AGENDA EVENTI

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

29 MARZO
-
13 APRILE 2022

Seminari Didattici organizzati dal CREIF

Ripartire da e con Ravanusa

Evento online

Ciclo di seminari in cui sperimenteremo il potenziale di tre elementi - l’esperienza in natura, l’ascolto del corpo e le pratiche filosofiche - che, insieme ad altri dispositivi pedagogici e ad opera dei professionisti dell’educazione, possono sostenere la resilienza in situazioni di emergenza.

30 GENNAIO
-
13 APRILE 2022

Altro

CACTUS: Flip Your Vision

Evento online

Flip Your Vision: un concorso dedicato ai cortometraggi realizzati dagli studenti)studentesse. Il tema di quest’anno è “Green Visions: il nostro sguardo sull’ambiente e sulla sostenibilità attraverso il legame con il territorio”. Per info: https://www.cactusfilmfestival.com/flip-your-vision/

12 APRILE 2022

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Adozione nazionale e internazionale La narrazione quale strumento per la rielaborazione del vissuto personale e la costruzione dei legami famigliari

aula 2 di V.le Berti Pichat 6 Bologna - Evento in presenza e online

seminario didattico con dott.ssa Devi VETTORI. Introduce e modera: prof.ssa Stefania LORENZINI

17 FEBBRAIO
-
04 APRILE 2022

Seminari Didattici organizzati dal CREIF

Ciclo di Seminari su Educazione all'affettività e alla sessualità

Aula Magna, via Filippo Re, Bologna - Evento in presenza e online

Un ciclo di incontri che si inserisce all'interno dell'Insegnamento di Educazione all'affettività e alle relazioni sessuali del Corso in Educatore socio-culturale dell'Università di Bologna. Sono previsti 7 seminari, tra febbraio e aprile 2022.

26 MARZO 2022

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO TERRITORIALE NEL SISTEMA INTEGRATO 0-6: QUALI OPPORTUNITA’?

Evento online

Secondo seminario di restituzione degli esiti preliminari del progetto INTRANS (Erasmus+ program, Key Action 3)

10 GENNAIO
-
26 MARZO 2022

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Corso di formazione Accogliere le famiglie omogenitoriali

Evento in presenza e online

Condotto da A. Gigli e C. Borelli rivolto a personale ducativo di nidi e sceuole dell’infanzia con Bambini srl

13 MARZO 2022

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

MARIA MONTESSORI - UNA VISIONE RIVOLUZIONARIA

Corinaldo (AN)

Viene presentata la figura di Montessori, in più tappe, sottolineando la poliedriticità del contributo scientifico, educativo e di emancipazione in merito ai diritti delle donne, delle bambine e dei bambini.

10 MARZO 2022

Presentazioni video e film

I nome mesi dopo: proiezione e presentazione del documentario di Mariagrazia Contini

Piazza Duomo, 10 Firenze

25 GENNAIO
-
08 MARZO 2022

Seminari Didattici organizzati dal CREIF

Avere care le domande. Idee per un’educazione al pensiero. #BaMbini

Per maggiori info: https://web.spaggiari.eu/psl/app/default/product.php?p=WBRBMBACD1 - Evento online

Spaggiari propone, in collaborazione con CREIF, un corso per Insegnanti, educatori/educatrici, pedagogiste/i; saranno 4 incontri di 2 ore tra teoria e pratiche per Sperimentare spazi di dialogo e di confronto su vissuti, idee connessi alle grandi “domande esistenziali” e ai grandi temi del pensiero

02 MARZO 2022

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Webinar "DEMOCRAZIA, EMPATIA, LETTERATURA"

Diretta streaming sul canale YouTube Italian Writing Teachers - Evento online

L'evento, con il patrocinio del Comune di Carpi e con la collaborazione del CREIF, è organizzato dall'Istituto Comprensivo Carpi 2 e da Italian Writing Teachers. Si svolgerà in diretta streaming sul canale YouTube Italian Writing Teachers.

22 NOVEMBRE 2021

Seminari Didattici organizzati dal CREIF

SEMINARIO DIDATTICO: Nonostante il virus: pratiche di coordinamento pedagogico nella pandemia Covid -19

aula 3 , via del guasto 3, Bologna - Evento in presenza e online

SEMINARIO DIDATTICO PER GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DEL CORSO DI PEDAGOGIA DELLE FAMIGLIE (LM Pedagogia) con: Dott.ssa C. Santinelli, Dott. E. Sarracino, Dott. N. Ragazzini Pedagogisti, Coordinamento Pedagogico Comuni della Bassa Romagna

15 NOVEMBRE 2021

Convegni

CO-COSTRUIRE IL SISTEMA INTEGRATO 0-6: QUALI PROSPETTIVE?

Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione, via Filippo Re 6, Bologna (Bo) - Evento in presenza e online

Seminario di restituzione degli esiti preliminari del progetto INTRANS (Erasmus+ program, Key Action 3)