Gruppo di ricerca: PEDAGOGIA DELLE FAMIGLIE
Il gruppo di lavoro si propone di:
- contribuire alla divulgazione dei ricerche, riflessioni, saperi utili a sostenere il ruolo educativo delle famiglie nel contesto contemporaneo;
- collaborare con i professionisti del settore educativo, anche attraverso azioni di ricerca, per sostenere la qualità dei servizi educativi e scolastici nella relazione con le famiglie;
- consolidare la capacità riflessiva e gli strumenti educativi dei professionisti affinché possano rapportarsi adeguatamente alle differenze di genere, etniche, culturali e sociali di cui le famiglie possono essere portatrici. In particolare, vogliamo prevenire atteggiamenti di omofobia e xenofobia;
- realizzare occasioni di formazione, per studenti/studentesse e personale in servizio.
Al centro delle nostre ricerche ci sono i seguenti temi:
- La pluralità nella dimensione familiare e peculiarità delle famiglie contemporanee.
- Le caratteristiche delle famiglie funzionali sul piano educativo: analisi dei fattori di protezione e di rischio.
- Nuovi scenari di maternità e paternità e le funzioni educative nell’instabilità coniugale: fattori di protezione e fattori di rischio. - L’educazione familiare e il sostegno alla genitorialità: aspetti teorici e metodologici.
- L’ alleanza educativa: le coordinate pedagogiche e metodologiche per una relazione cooperativa tra insegnanti e genitori.
- L'impatto delle nuove tecnologie di comunicazione sui sistemi familiari e nelle relazioni con le scuole e i servizi educativi
- L’impatto dell’emergenza pandemica Covid-19 sulla vita familiare, gli stili genitoriali, la vita scolastica dei figli.