Seminari
https://edu.unibo.it/it/terza-missione/formazione/dossier-creif
Il dossier é una raccolta di 16 contributi, approfondimenti tematici, dati di ricerca, e proposte di taglio pedagogico su infanzia, famiglie i servizi educativi e nel Covid-19. Nella seconda parte del dossier proponiamo alcuni concetti chiave per progettare la “prima fase” di riapertura.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbz-DFvMyasW6xvGmhLjDZ7k5ZCFg9B1YEVh6w1YO2QLR-lg/viewform
Tra gli altri interventi in programma: Sostenere le funzioni educative delle famiglie plurali: parole chiave e pratiche educative. A. Gigli (CREIF, Bologna)
Anteprima dei dati della rilevazione "Essere genitori ai tempi del COVID19: disagi, bisogni, risorse: i primi dati di una rilevazione." (Alessandra Gigli)
Seminari
Istituto Comprensivo Maria Montessori di Chiaravalle (AN)
l’IC Maria Montessori, nella campagna “Plastic free” del Ministero dell’Ambiente, con il Comune di Chiaravalle, dell’OPENA NAZIONALE MONTESSORI, della Fondazione Chiaravalle Montessori, di Legambiente, CREIF.
Seminari
Comune di Montemarciano (AN)
Gianni Manfredini proporrà uno spettacolo itinerante -100 storie- per riflettere sui diritti dell'infanzia, anche sul diritto allo stare fuori.
Seminari
Piazza Maggiore, Bologna e Libreria Coop Zanichelli, Bologna
Tutte le attività sono a cura di Filò. Il filo del pensiero, con supervisione scientifica di FarFilò e Centro Ricerche Educative Infanzie e Famiglie dell’Università di Bologna
Convegni
Dipartimento Studi Umanistici - Macerata
Convegni
Aula Magna, via Filippo Re, 6 Bologna (BO).
Seminari
Teatro Alfieri di Montemarciano (AN)
"Ma possono, dei soggetti o una condizione esistenziale, essere definiti in base a qualcosa che non sono?". Con prof.ssa Mariagrazia Contini e i registi Paolo Marzoni e Vito Palmieri.
Convegni
3.12 9.00-18.45 Centro Internazionale di Studi Umanistici “UMBERTO ECO”, Via Marsala 26. Sala Rossa 4.12 Day 9.30-18.30 Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Via Azzo Gardino 23. Sala Rossa 5.12 Day 9.30-18.30 Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Via Filippo Re 6. Aula Magna
- PINACOTECA DELL’ACCADEMIA ALBERTINA – Salone d’onore – via Accademia Albertina 8, Torino
All'interno del Festival dell'Educazione, si terrà un workshop per riflettere sul filosofare inteso come fare esperienza del pensare e del pensare insieme. La riflessione proposta si svilupperà a partire dal metodo Montessori e dalla Philosophy for Children.
Seminari
Sala Rossa via Azzo Gardino, 23 Bologna
Il gruppo FarFilò incontra Antonio Cosentino, tra i primi in Italia ad occuparsi di P4C negli anni ’90. Ha fondato il CRIF http://www.filosofare.org/crif-p4c/ .