AGENDA EVENTI

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

11 NOVEMBRE 2023

Convegni

presentazione della ricerca: “ La parola ai genitori” al convegno : Fare comunità educante: il sistema integrato livornese 0-6 ieri, oggi, domani

Teatro dei 4 Mori, Livorno

Presentazione dei risultati della ricerca dei A. Gigli, C. Borelli, N. Chieregato, F. Farahi del CREIF : “La parola ai genitori. Indagine sulle opinioni dei genitori delle/dei Bambine/i frequentanti i servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Livorno

14 OTTOBRE 2023

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Accogliere figli e figlie nell’adozione. Cosa? Come? Perché? Spunti di riflessione in prospettiva educativa interculturale a partire da esiti di ricerca con interviste a giovani adottati di diverse origini,

Trento

L'evento, che vede la partecipazione di S. Lorenzini, è organizzato da AUSL di Trento e Fondazione Franco Demarchi.

09 OTTOBRE 2023

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

“Genitorialità rilassata: risorse e limiti nella gestione del quotidiano in famiglia” incontro gratuito per genitori, insegnanti ed educatori con la prof.ssa Alessandra Gigli

Centro per le Famiglie – via Ferrarin 14 Bellaria (RN)

Nel FESTIVAL DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE, UNIONE DI COMUNI VALMARECCHIA E BELLARIA IGEA MARINA, A. Gigli condurrà l’incontro dal titolo “Genitorialità rilassata: risorse e limiti nella gestione del quotidiano infamiglia” incontro gratuito per genitori, insegnanti ed educatori con la

14 SETTEMBRE 2023

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

“DIALOGHI INTERCULTURALI. Esperienza e riflessioni dalla voce delle/dei protagonisti, MSNA”.

Seminario di incontro e dialogo con membri ASP e CIDAS, mediatori culturali, operatori, a partire dalla restituzione dei dati raccolti nei focus group con Minori Stranieri Non Accompagnati

06 SETTEMBRE 2023

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

“Riflessioni per un’alleanza educativa sostenibile e resiliente tra pluralità familiari e emergenze possibili”

Seminario di inizio anno scolastico per i servizi 0-6 del Comune di Ravenna tenuto da A. Gigli

26 APRILE 2023

Seminari Didattici organizzati dal CREIF

Non è un paese per genitori. Cronache da un paese che chiede troppo alle madri e non riconosce i padri.

Sala Riunioni- via Filippo Re, 6 Bologna

Maternità e paternità a confronto: un dialogo a più voci. Intervengono: Alessandra Minello, demografa (Università di Padova) Maddalena Cannito, sociologa (Università di Pisa) Modera: Silvia Demozzi, pedagogista (Università di Bologna)

05 APRILE 2023

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Il razzismo spiegato. Si può leggere senza stereotipi?

Centro RiESco via Ca' Selvatica 7 Bologna

Il Centro Documentazione e Intercultura RiESco organizza un incontro per ripensare la lettura con i più piccoli come possibilità e strumento di educazione all'altro, ma anche come possibile veicolo di rappresentazioni stereotipate.

22 MARZO 2023

Presentazioni video e film

"I nove mesi dopo" a Chiaravalle (AN)

Corso Giacomo Matteotti, 116, 60033 Chiaravalle AN

''I NOVE MESI DOPO” è un film documentario che esplora aspetti non banali della maternità attraverso la voce e l’esperienza di alcune neo-mamme. In sala saranno presenti anche M. Contini e P. Marzoni. L'ingresso è gratuito e senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.

01 FEBBRAIO
-
06 MARZO 2023

Altro

Cactus Edu

Evento in presenza e online

Cactus Edu, 3°Ed: educazione al patrimonio culturale e alla cittadinanza attiva attraverso i linguaggi dell’audiovisivo. L’adesione al progetto è GRATUITA. Contributo pedagogico al progetto: CREIF Per maggiori informazioni e iscrizioni vai al link https://cactusfilmfestival.com/cactusedu2023/

25 FEBBRAIO 2023

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

NUOVI SCENARI PER L'EDUCAZIONE ZEROSEI: LA RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO EUROPEO (OBIETTIVI 2030)

Aula Magna "P. Bertolini" Dipartimento di Scienze dell'Educazione, via Filippo Re, 6, Bologna, Italia - Evento in presenza e online

Seminario conclusivo del progetto InTrans

15 NOVEMBRE
-
01 DICEMBRE 2022

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Ciclo di webinar internazionali "Challenging the Split System in Early Childhood Care and Education"

Evento online

SUPERARE LA DIVISIONE DEL SISTEMA DI CURA E EDUCAZIONE DELL'INFANZIA Percorsi emergenti: esperienze da Belgio, Francia, Italia e Paesi Bassi Webinar 2 - Quali piste di lavoro percorribili per affrontare le criticità sollevate dal mantenimento di sistemi di cura educazione dell’infanzia divisi?

15 NOVEMBRE
-
01 DICEMBRE 2022

Seminari

Ciclo di webinar internazionali "Challenging the Split System in Early Childhood Care and Education"

Evento online

SUPERARE LA DIVISIONE DEL SISTEMA DI CURA E EDUCAZIONE DELL'INFANZIA Percorsi emergenti: esperienze da Belgio, Francia, Italia e Paesi Bassi WEBINAR 1 - Perché contrastare la divisione dei sistemi di educazione e cura della prima infanzia?