AGENDA EVENTI

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

Eventi conclusi

08 MAGGIO 2025

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Se vivi sulla terra. L'albo illustrato come strumento efficace per l'educazione civica e affettiva

Bologna, Attraverso - Libreria indipendente per l'infanzia e l'adolescenza, via Santo Stefano, 80/D 40125 Bologna, Italy

incontro con Antonella Capetti e Silvia Demozzi

15 APRILE 2025

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Nuovo incontro del ciclo dedicato a genitori ed educatori: Le funzioni genitoriali tra risorse e difficoltà

scuola "Galileo Galilei" (via Porrettana, 97 - Casalecchio di Reno)

A. Gigli (CREIF UNIBO) conduce un incontro del ciclo dedicato a genitori ed educatori, organizzato da Consiglio di Istituto e Associazione Genitori Istituto Comprensivo Croce Casalecchio

22 MARZO 2025

Altro

L'Ambientamento Partecipato al nido

Salaborsa Auditorium Biagi piazza Nettuno 3 Bologna

Interviene, tra gli altri, Chiara Borelli (CREIF)con una contributo dal titolo: Esiti preliminari di un’indagine sulla percezione dei genitori e personale educativo sull’ambientamento partecipato.

08 MARZO 2025

Convegni

UNA CERTA IDEA D'INFANZIA MARIA MONTESSORI - OGGI

via Roma. 40, MARINA DI MONTEMARCIANO (AN)

21 FEBBRAIO 2025

Convegni

Perché costruire un indice per l'inclusione e l'empowerment in Palestina?

SEDE AVIS, Via San Pietro 1, Montemarciano (AN)

06 FEBBRAIO 2025

Convegni

Educare gli sguardi. Educare alla pace

Biblioteca Comunale Antonelliana, Piazzetta Manni 1, Senigallia

Emanuela Pettinari (UniBo) Mariangela Scarpini (UniPr) Giuseppe Annacontini (Università di Foggia) Elena Zizioli (Università RomaTre) Alessandro Vaccarelli (Università dell'Aquila)

06 FEBBRAIO 2025

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

INCONTRO FORMATIVO “STILI EDUCATIVI FUNZIONALI ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SOCIALI E RELAZIONALI”

l'Auditorium Pamela Ognissanti Livorno

Incontro formativo, aperto alla cittadinanza, condotto dalla A. Gigli (CREIF UNIBO) nel programma di incontri, eventi e attività “Orizzonti Educativi: la città come laboratorio di pedagogia

15 NOVEMBRE 2023

Non è un Paese per famiglie Nuove soluzioni per nuovi bisogni

@Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta, Piazza del Nettuno, 3, Bologna

incontro gratuito

15 NOVEMBRE 2023

Presentazioni video e film

Per un’infanzia che fa filosofia. In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman

Piazza del Duca, 1 Senigallia (AN)

In occasione della giornata mondiale della filosofia, che si celebra nella terza settimana di novembre, la Libreria IoBook presenta un libro appena uscito: per un’infanzia che fa filosofia. In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman”.

13 NOVEMBRE 2023

Presentazioni video e film

Anteprima del film “Uomini come tanti” di Mariagrazia Contini

Cineteca Lumière, Bologna.

Uomini che raccontano la genealogia delle loro storie di violenza. Con le storie individuali, c’è il tema della legittimazione sociale e culturale di quella violenza, per una più diffusa comprensione del fenomeno e per l’individuazione di cambiamenti nei modelli relazionali fra uomini e donne.

11 NOVEMBRE 2023

Convegni

presentazione della ricerca: “ La parola ai genitori” al convegno : Fare comunità educante: il sistema integrato livornese 0-6 ieri, oggi, domani

Teatro dei 4 Mori, Livorno

Presentazione dei risultati della ricerca dei A. Gigli, C. Borelli, N. Chieregato, F. Farahi del CREIF : “La parola ai genitori. Indagine sulle opinioni dei genitori delle/dei Bambine/i frequentanti i servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Livorno

14 OTTOBRE 2023

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Accogliere figli e figlie nell’adozione. Cosa? Come? Perché? Spunti di riflessione in prospettiva educativa interculturale a partire da esiti di ricerca con interviste a giovani adottati di diverse origini,

Trento

L'evento, che vede la partecipazione di S. Lorenzini, è organizzato da AUSL di Trento e Fondazione Franco Demarchi.