Didattica Attiva e Pedagogia Freinet

Célestin Freinet, La scuola moderna. Guida pratica per l’organizzazione materiale, tecnica e pedagogica della scuola popolare, Trieste, Asterios, 2022 (traduzione di Enrico Bottero - Collana del Movimento di Cooperazione Educativa).

 

Enrico Bottero, prefazione di Philippe Merieu, Pedagogia cooperativa, le pratiche Freinet per la scuola di oggi, Roma, Armando editore, 2021

Una buona pedagogia deve formare persone libere e pensanti, capaci di vivere insieme in una democrazia. Oggi, nella società dei consumi, è ancora più importante formare soggetti razionali (sapere aude, diceva Kant) ma non insensibili, con una razionalità radicata nei vissuti, nelle relazioni, nei sentimenti personali, nelle passioni collettive, nelle pratiche.

Le pratiche delle pedagogie cooperative, quelle di Freinet in particolare, sono sempre più attuali. Oggi, dopo molti anni dalle prime esperienze, è necessario metterle in relazione con le loro finalità etico-politiche e con le ricerche didattiche realizzate nel corso degli ultimi decenni. Sia la ricerca didattica che le pratiche della pedagogia Freinet si situano nel solco del processo dell’”apprendere”. È quindi logico coniugarle tra loro. Solo un sistema in grado di mettere in relazione pratiche didattiche e principi di riferimento può offrire agli insegnanti l’occasione di superare definitivamente le routine consolidate della “forma scolastica”. In questo modo,  la pedagogia attiva e cooperativa può  sfidare  alla radice quella tradizionale, la cui forza è legata alla sistematicità e uniformità dell’attuale organizzazione del lavoro nella scuola.

Nella prima parte del volume si indagano i principi  di fondo: l’educabilità di tutti, la responsabilità, le questioni dei saperi e delle competenze, l’autorità educativa, la pedagogia differenziata, la valutazione formativa, i materiali e l’organizzazione  flessibile degli ambienti.

Nella seconda parte si entra nel merito delle pratiche. Il quadro di riferimento è quello della pedagogia Freinet ma senza dimenticare i nuovi apporti del costruttivismo. Alla pedagogia del progetto si affianca così la pedagogia del problema, con cui ci si propone di lavorare per situazioni di apprendimento finalizzate a favorire riorganizzazioni cognitive e la messa in discussione delle rappresentazioni mentali iniziali.

Per costruire l’autonomia personale e “fare società” è anche necessario avere “istituzioni”. Non si può apprendere insieme se non si sa anche vivere insieme. Di qui la promozione di cooperative/consigli degli allievi, degli incarichi di responsabilità, dei rituali di organizzazione del tempo, dello spazio e dei comportamenti. A ciò si aggiunge una pedagogia differenziata con cui si organizza in modo flessibile il tempo scuola alternando attività collettive, individualizzate o di gruppo. In questo quadro è determinante la  scelta  a favore della valutazione formativa e di una valutazione sommativa a valore formativo realizzata sulla base di “unità di valore”(brevetti e capolavori) in sostituzione di valutazioni classificatorie.

Per dialogare con gli altri, anche in pedagogia, è necessario condividere un linguaggio. Il volume si conclude pertanto con un glossario dei termini che rinviano ai concetti e alle pratiche presentati nel testo. 

Il volume è destinato a insegnanti, studenti, ricercatori e formatori, Le sue due parti si integrano a vicenda: le pratiche, infatti, sono utili (e dunque efficaci) solo se si collocano all’interno di un sistema coerente, di una nuova “forma scolastica” che si proponga come valida alternativa a quella su cui si fonda la pedagogia tradizionale.

In appendice al volume sono disponibili una bibliografia e unglossario dei termini specifici della pedagogia Freinet.

 

 

 

Gemma Errico, Il pensiero di Célestin Freinet tra pedagogia e psicologia, Roma, Anicia, 2016.

Célestin Freinet, Saggio di psicologia sensibile. Rieducazione di tecniche di vita sostitutive, volume II, a cura di Gemma Errico, Volume II, Roma, Anicia, 2014.

 

Per approfondimenti sulla pedagogia Freinet e per altre pubblicazioni in lingua italiana:  https://www.enricobottero.com/pedagogia-freinet