Elena Massi, Laura Sommavilla, "Laboratori, creatività e pensiero computazionale. Innovare con le didattiche attive nella scuola dell’infanzia e primaria"
Con prefazione di Vanna Gherardi e premessa di Francesco De Bartolomeis, è in uscita "Laboratori, creatività e pensiero computazionale. Innovare con le didattiche attive nella scuola dell’infanzia e primaria" Il volume riporta la testimonianza di due ricerche svolte dalle autrici, insegnanti nelle scuole di Bologna e di Sedico (BL), sotto la guida del Centro Ricerche sulle Didattiche Attive dell’Università di Bologna e del pedagogista Francesco De Bartolomeis. L’iniziativa si è svolta nell’ambito del Progetto “Gamevolution” - inserito nel Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento” 2014-2020 - Asse I - Fondo Sociale Europeo.
Il testo è organizzato da un punto di vista interno al mondo scolastico, attraverso la formulazione di una serie di domande e ipotesi sul pensiero computazionale condivise con colleghi, esperti e docenti universitari in una fitta rete di scambi. L’obiettivo è stato costruire un’intelligenza collettiva aperta criticamente all’innovazione e ai problemi creativi da sempre ad essa collegati.
Si è cercato di individuare strumenti teorici e pratici per promuovere competenze digitali attraverso un dialogo autentico con le allieve e gli allievi che ancora non padroneggiano l’astrazione, ma che sono chiamati sempre più ad avvalersene, anche implicitamente, per la cultura in cui sono immersi in nuovi percorsi di cittadinanza.
Vai alla pagina