AGENDA EVENTI

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

09 MAGGIO 2019

Presentazioni video e film

Non più. Non ancora.

Teatro Alfieri di Montemarciano (AN)

"Ma possono, dei soggetti o una condizione esistenziale, essere definiti in base a qualcosa che non sono?". Con prof.ssa Mariagrazia Contini e i registi Paolo Marzoni e Vito Palmieri.

03 DICEMBRE
-
05 DICEMBRE 2018

Convegni

Philosophy and Childhood: Theory and Practice

3.12 9.00-18.45 Centro Internazionale di Studi Umanistici “UMBERTO ECO”, Via Marsala 26. Sala Rossa 4.12 Day 9.30-18.30 Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Via Azzo Gardino 23. Sala Rossa 5.12 Day 9.30-18.30 Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Via Filippo Re 6. Aula Magna

01 DICEMBRE 2018

Convegni

EDUCAZIONE AL FILOSOFARE DEI BAMBINI: TRA PHILOSOPHY FOR CHILDREN E METODO MONTESSORI - FESTIVAL EDUCAZIONE TORINO

- PINACOTECA DELL’ACCADEMIA ALBERTINA – Salone d’onore – via Accademia Albertina 8, Torino

All'interno del Festival dell'Educazione, si terrà un workshop per riflettere sul filosofare inteso come fare esperienza del pensare e del pensare insieme. La riflessione proposta si svilupperà a partire dal metodo Montessori e dalla Philosophy for Children.

25 OTTOBRE 2018

Seminari

INCONTRI CON L'AUTORE: Antonio Cosentino* Filosofia e formazione. Note storiche e problemi

Sala Rossa via Azzo Gardino, 23 Bologna

Il gruppo FarFilò incontra Antonio Cosentino, tra i primi in Italia ad occuparsi di P4C negli anni ’90. Ha fondato il CRIF http://www.filosofare.org/crif-p4c/ .

23 OTTOBRE 2018

Convegni

Incontro Annuale della RE.A.DY

Sala Eventi, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica , Strada Maggiore 34

intervento di Alessandra Gigli presso Incontro Annuale della RE.A.DY. 2018 Titolo : Maestra, ma Sara ha due mamme? Accogliere le famiglie omogenitoriali nei servizi educativi e scolastici" in dialogo con Elisa Dal Molin, associazione Famiglie Arcobaleno.

23 OTTOBRE 2018

Convegni

Incontro Annuale della RE.A.DY

Sala Eventi, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica , Strada Maggiore 34

intervento di Alessandra Gigli presso Incontro Annuale della RE.A.DY. 2018 Titolo : Maestra, ma Sara ha due mamme? Accogliere le famiglie omogenitoriali nei servizi educativi e scolastici" in dialogo con Elisa Dal Molin, associazione Famiglie Arcobaleno.

22 OTTOBRE 2018

Seminari Didattici organizzati dal CREIF

seminario ""Madre dei nervi": sostenere la genitorialità con l'adventure education"

AULA B, via Filippo Re 6

Il seminario prevede la proiezione del Film "Madre dei nervi" sul progetto educativo "gruppo avventura" con ragazze madri in situazione di dipendenza dalla droga. Presenti i registi, i responsabili della comunità Mamma Bambino Casa Aurora di Mestre e M. Galiazzo, conduttore del progetto.

12 OTTOBRE 2018

Seminari didattici partecipati membri del CREIF

Educare al pensiero: introduzione alla Philosophy for Children

Piazzale San Savino, 1 - Jesi (AN)

All'interno del Festival dell'Educazione di Jesi (L'Altro tra impiccio e occasione), si terrà un seminario introduttivo sulla P4C con la presenza di Stefano Oliverio. L'incontro è coordinato dal gruppo CRIF Marche e aperto a genitori e insegnanti di scuole di ogni ordine e grado.

19 MAGGIO 2018

Seminari

Fare scuola in una società multiculturale

via Filippo Re, 6

Dalle politiche dell'accoglienza ai processi di integrazione

20 APRILE 2018

Seminari

Alleanze educative: scuola, associazioni e famiglie... nell'era delle chat Prof.ssa Alessandra Gigli*

I. C. Montemarciano - Marina Scuola Primaria Marina (Atrio) Via Delle Querce, Marina di Montemarciano (AN)

L’iniziativa promossa dall’Osservatorio ragazzi di Montemarciano in collaborazione con IC Montemarciano-Marina, Cantiere Culturale delle associazioni di Montemarciano è patrocinata dal CREIF, dall’UNIVERSITA’ PER LA PACE delle Marche e dalla FCM.

17 APRILE 2018

Seminari

SEMINARIO La mediazione familiare: presupposti teorici, pratiche di lavoro e le competenze comunicative del mediatore

AULA 2 ASTRONOMIA viale Berti Pichat, 6

Relatrice: Dott.ssa IVANA DANISE Seminario INSEGNAMENTO DI: FENOMENOLOGIA e EDUCAZIONE Corso di laurea magistrale in PEDAGOGIA, docente Prof.ssa Letizia Caronia

25 GENNAIO 2018

Seminari

Educazione e Filosofia. Philosophy for Children in gioco

Aula Mondolfo, in via Zamboni 38, Bologna

Per il ciclo "Incontri con l'autore" del progetto FarFilò (https://site.unibo.it/far-filo/it) incontreremo Silvia Bevilacqua e Pierpaolo Casarin, discutendo assieme di "Philosophy for children in gioco. Esperienze di filosofia a scuola: i bambini e le bambine (ci) pensano".