Agenda

Le iniziative scientifiche, didattiche e culturali del Centro

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

26 APRILE 2023

Presentazioni di libri

Il mio lungo viaggio tra libro antico e biblioteche di LORENZO BALDACCHINI (Vecchiarelli, 2021)

Biblioteca del FILCOM, Via Zamboni, 38, I piano, 40126 Bologna, Italia

Presentazione del volume di Lorenzo Baldacchini, "Il mio lungo viaggio tra libro antico e biblioteche" (Vecchiarelli, 2021)

Eventi conclusi

13 DICEMBRE
-
14 DICEMBRE 2022

Seminari e convegni

L’alba della stampa tra filologia, lingua e storia

Aula 22, Piazza delle Vaschette 101, 00193 Roma, Italia - Evento in presenza e online

Seminario organizzato dalla Università LUMSA (Roma) nell'ambito del progetto PRIN2017 'The Dawn of Italian Publishing. Technology, Texts and Books in Central and Northern Italy in the Fifteenth and Sixteenth Centuries'

05 LUGLIO 2022

Seminari e convegni

Benessere e cultura. L'alleanza di editori e biblioteche

Aula II (Terzo piano), FICLIT, Via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online

A partire da due recenti volumi, Paolo Tinti intervista Chiara Faggiolani sul profondo nesso che unisce la cultura, le istituzioni bibliotecarie e il progresso umano e civile che non può non tradursi in un benessere distribuito con equità, elargito con misura e vantaggio pubblico.

10 MAGGIO
-
30 GIUGNO 2022

Mostre

Doni di libri. Le dediche di Andrea Battistini nella Biblioteca Umanistica Raimondi

Sala Calcaterra, Biblioteca Umanistica “Ezio Raimondi”, Via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italia

Mostra bibliografica a cura della Biblioteca Umanistica “Ezio Raimondi”

27 APRILE
-
29 APRILE 2022

Seminari e convegni

Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi. Una storia europea (secoli XV-XIX) | Convegno internazionale

Firenze, Palazzo Medici Riccardi e Biblioteca Nazionale Centrale - Evento in presenza e online

17 MARZO 2022

Seminari e convegni

Testi Carteggi e Metadati: il caso Fracassetti

Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Aula Pascoli - Evento in presenza e online

04 MARZO 2022

Seminari e convegni

Libri e letture tra Spagna e Bologna nel Rinascimento. Il Collegio di San Clemente

Aula Pasoli, Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, Via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online

Lectio magistralis del prof. Benito Rial Costas (Universidad Complutense, Madrid) nell'ambito del Dottorato di ricerca in Culture Letterarie e filologiche.

02 MARZO 2022

Seminari e convegni

Libri e letture tra Spagna e Bologna nel Rinascimento. Il Collegio di San Clemente

Aula Pasoli, Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, Via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online

Lectio magistralis del prof. Benito Rial Costas (Universidad Complutense, Madrid) nell'ambito del Dottorato di ricerca in Culture Letterarie e filologiche.

25 MARZO 2021
-
28 FEBBRAIO 2022

Mostre

Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna

23 OTTOBRE
-
17 DICEMBRE 2021

Mostre

Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna

Biblioteca Universitaria, Aula Magna, via Zamboni 35, 40126 Bologna, Italia || Anticamera dell'Aula Carducci, via Zamboni 33, 40126 Bologna, Italia

Una mostra organizzata che racconta il rapporto stretto, profondo e antico fra il Sommo Poeta e l’Ateneo bolognese per celebrare il settecentenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021)

23 NOVEMBRE 2021

Seminari e convegni

Dalla penna al torchio: le illustrazioni negli incunaboli danteschi

Sala Conferenze, Biblioteca Estense Universitaria, Palazzo dei Musei, Largo Porta Sant'Agostino 337, 41121 Modena, Italia

Primo di tre incontri organizzati dalle Gallerie Estensi a margine della mostra “Dante illustrato nei secoli. Testimonianze figurate nelle raccolte della Biblioteca Estense Universitaria” (17 settembre 2021-8 gennaio 2022).

25 OTTOBRE 2021

Presentazioni di libri

Presentazione del catalogo "Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna. Testimonianze dantesche negli archivi e nelle biblioteche"

Biblioteca Universitaria, Via Zamboni 33, 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online