Notte Bianca al FICLIT. Il CERB per Maria Gioia Tavoni

Laboratorio con le ricercatrici e i ricercatori del CERB sulla storia dei libri e delle biblioteche, in occasione dei 20 anni del CERB, fondato da M. G. Tavoni (1939-2025)

  • Data: 15 SETTEMBRE 2025  dalle 18:30 alle 22:30

  • Luogo: Sala Calcaterra, Biblioteca Umanistica "E. Raimondi", Via Zamboni, 32, 40126 Bologna, Italia

  • Tipo: Workshop

immagine di Elena Botturi

In occasione della Notte bianca del Dipartimento FICLIT, prevista il prossimo 15 settembre 2025, dalle 18.30 alle 22.30 (chiusura edificio).

Nella cornice della prima Notte bianca del FICLIT, il CERB festeggia i suoi primi vent'anni, da quando nel 2005 fu fondato da Maria Gioia Tavoni, con Clemente Mazzotta.
In collaborazione con la Biblioteca Raimondi, il laboratorio si svolgerà intorno ai seguenti tre percorsi, incentrati sulle ricerche bibliografiche care a Maria Gioia Tavoni o su volumi estratti dal fondo librario e archivistico della stessa Tavoni, acquisito dalla Raimondi negli ultimi anni:
  1. Gli annali di Francesco Marcolini, a cura di Jacopo Arnoldo Bovino
  2. Il Fondo archivistico e librario di Maria Gioia Tavoni, a cura di Paolo Tinti e di Chiara Reatti:
    2a. Libri professionali (di Storia del libro e di Storia delle biblioteche, stranieri e con dediche)
    2b. Libri antichi a stampa e manoscritti
    2c. Archivio di persona: lettere di Carlo Dionisotti e materiale didattico.
    2d. Libri di microeditoria: le Edizioni Luna&Gufo
  3. Il Corpus bibliothecarum di Albano Sorbelli (1875-1944), nel 150. anniversario dalla nascita del bibliotecario bolognese, a cura di Federico Olmi

 

Grazie alle giovani ricercatrici e ai giovani ricercatori del CERB che animeranno i percorsi: Ilaria Bortolotti, Elisa Pederzoli, Chiara Reatti.

Grazie a Elena Botturi, Mattia Petino e Barbara Sghiavetta.