Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi. Una storia europea (secoli XV-XIX)

Convegno internazionale | Firenze (Biblioteca Riccardiana/Palazzo Medici Riccardi e Biblioteca Nazionale Centrale), 27-29 aprile 2022

La storia dell’erudizione incrocia inevitabilmente la storia della Repubblica delle lettere che da circa un trentennio è oggetto di studi interdisciplinari e innovatori. Profili di eruditi italiani ed europei vissuti tra Sei e Ottocento, da Magliabechi a Muratori, da Baillet a Sismondi, da Tiraboschi a Cavedoni, da Nicolás a Cayetano Rosell, da Ridolfi a Mazzatinti a loro volta hanno stimolato ricerche biografiche o anche quadri di insieme riferiti agli ambienti sociali e culturali dei protagonisti: scuole, archivi, biblioteche, musei e gallerie, accademie e università. Le corrispondenze epistolari dei dotti europei sono un altro importante oggetto di ricerca, frutto di elaborazioni teoriche oltre che di studi storici e filologici comparativi e di censimenti mirati.
L’approfondimento che si intende affrontare nel convegno internazionale mira a circoscrivere meglio i soggetti e gli oggetti del lavoro degli eruditi europei tra Seicento e Ottocento, individuandone gli esordi più significativi, le fasi più intense e mature e infine il graduale declino. I contributi al convegno saranno svolti su filoni tematici di lungo periodo e ben definiti attorno ai seguenti nuclei tematici:

1) Le stagioni dell'erudizione

2) Le generazioni degli eruditi 

3) Esportare l'erudizione

 

Comitato scientifico internazionale: 

Prof. Jean BoutierÉcole des hautes études en sciences sociales
Prof. Fabio Forner, Università di Verona 
Prof.ssa Maria Pia Paoli, coordinatrice, Scuola Normale Superiore, Pisa 
Prof. Paolo Tinti, Università di Bologna
Prof. Corrado Viola, Università di Verona

Con il patrocinio di

È possibile richiedere l’attestato di partecipazione inviando una mail alla o. 

Photogallery

27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_01
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_02
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_03
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_04
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_05
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_06
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_07
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_08
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_09
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_10
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_11
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_12
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_13
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_14
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_15
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_16
27 aprile 2022_Firenze_Sala Luca Giordano_17
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_01
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_02
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_03
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_04
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_05
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_06
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_07
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_08
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_09
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_09
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_10
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_11
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_12
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_13
28 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_14
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_01
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_02
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_03
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_04
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_05
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_06
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_07
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_08
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_09
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_10
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_11
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_12
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_13
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_14
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_15
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_16
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_17
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_18
29 aprile 2022_Firenze_Biblioteca Nazionale Centrale_19
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_01
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_02
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_03
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_04
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_05
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_06
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_07
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_08
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_09
28 aprile 2022_Firenze_Il Bargello_10
Comitato tecnico-scientifico

Maria Pia Paoli

L'erudito è un tipo strano...

 

PROGRAMMA 

 

MERCOLEDI' 27 APRILE 2022 - Biblioteca Riccardiana / Palazzo Medici Riccardi (Sala Luca Giordano)

 

9.00-9.30:

Francesca Gallori (Direttrice della Biblioteca Riccardiana), Saluti istituzionali 

Maria Pia Paoli, Introduzione ai lavori

 

1A, Le stagioni dell'erudizione: lettere (I parte)

Presiede: Maria Pia Paoli (Scuola Normale Superiore di Pisa)

9.30-10.00: Vincenzo FERA, Volti dell’erudizione umanistica

10.00-10.30: Amedeo QUONDAM, Elogio dell’erudito 

10.30-10.50: Alessandra TRAMONTANA, Gli eruditi del Cinquecento e la Poetica di Aristotele

 

10.50-11.00: Pausa caffè

 

Presiede: Fabio Forner (Università di Verona)

11.00-11.20: Clementina MARSICO, Viaggi delle parole: dagli umanisti a Forcellini

11.20-11.40: Giacomo CARMAGNINI, Una lucida passione: Pierre Claude François Daunou tra erudizione e politica

11.40-12.00: Julia KURIG, Humanistic Education between Morality and Beauty: Changing Strategies of Legitimation for University Teaching in Rhetoric and Poetry between the 15th and the 18th Century

12.00-12.30: Dibattito 

 

12.30-14.30: Pausa pranzo 

 

1A, Le stagioni dell’erudizione: le lettere (II parte)

Presiede: Paolo Tinti (Università di Bologna)

14:30-14:50: Niccolò GUASTI, L’erudizione antiphilosophique di Juan Andrés

14.50-15.10: Federica FABBRI, Georg Wolfgang Panzer (1729-1805) e l’incunabolistica tra Sette e Ottocento. Il carteggio con gli eruditi del suo tempo

15.10-15.30: Andrea LEONARDI, Luigi Tommaso Belgrano (1838-1895), Orlando Grosso (1882-1968) e il “mito” della dimora genovese tra studi eruditi ed esposizioni

 

15.30-16.00: Pausa caffè 

 

1B, Le stagioni dell’erudizione: la scienza

Presiede: Rolando Minuti (Università degli Studi di Firenze)

16.00-16.30: Franco Salvatore GIUDICE, La comunicazione scientifica ed erudita da Galileo all’età dei lumi

16.30-16.50: Rosa NECCHI, "E forse questa erudizione non disdice". Paolo Maria Paciaudi e gli eruditi del suo tempo

16.50-17.10: Claudia TARALLO, Biografie di scienziati nelle Vite degli arcadi fra retorica ed erudizione

17.10-17.30: Stefano GULIZIA, Science and Record-Keeping in Gian Vincenzo Pinelli’s Circle (c. 1570-1600)

17.30-18.00: Dibattito

 

 

 

 

GIOVEDI' 28 APRILE 2022 - Biblioteca Nazionale Centrale (Sala Galileo)

   

Comunicazioni

 

9.00-9.10: Discussant Maria Pia Paoli (Scuola Normale Superiore di Pisa)

9.10-9.30:

 - Chiara BOMBARDINI, Pietro Gradenigo (1695-1776): erudito veneziano di «singolare discernimento»

- Anna AGOSTINI, L'erudizione a Pistoia in età moderna (secc. XVII-XVIII) e le fonti documentarie

 9.30-9.50: Dibattito

 

1C, Le stagioni dell’erudizione: la politica

Presiede: Corrado Viola (Università di Verona)

9:50-10.10: Arianna CANDEAGO, Erudizione antiquaria e ricerca identitaria al tramonto della Serenissima: il cenacolo del senatore Girolamo Ascanio Molin (1738-1814)

10.10-10.30: Christian SATTO, Il «barone di carta». Il Bettino Ricasoli di Aurelio Gotti e Marco Tabarrini tra erudizione, storia e politica

 

10.30-10.40: Pausa caffè

 

Comunicazioni

 

10.40-10.50: Discussant Fabio Forner (Università di Verona)

10.50-11.20: 

- Giacomo SANTORO, Un erudito “di governo”. Fortuna e oblio di Francesco Patrizi (1413-1494) da Siena

- Ilaria OTTRIA, Al confine tra erudizione e storiografia: Famiano Strada lettore di Tacito e Livio

- Luca MILANA, Il conte Giammaria Mazzuchelli tra erudizione e impegno politico nella Brescia del XVIII secolo

- Giulio VACCARO, Erudizione e Risorgimento

11.20-11.40: Dibattito 

 

2, Le generazioni degli eruditi (I parte)

Presiede: Lodovica Braida (Università degli Studi di Milano)

11.40-12.10: Françoise WAQUET, L’érudit. Au delà du texte

12.10-12.30: Alessandra MITA FERRARO, Generazioni Giovio. Da Paolo a Giambattista tra storia ed erudizione

12.30-12.50: Andreas ERB, Towards a New Generation of Scholarship – the 18th century-«Deutsche Gesellschaften» as Reformers of Learned Language and Behaviour

12:50-13.10: Dibattito 

 

13:10-15:00: Pausa pranzo 

 

2, Le generazioni degli eruditi (II parte)

Presiede: Françoise Waquet (Centre National de la Recherche Scientifique, Parigi)

15.00-15.30: Lodovica BRAIDA, I dizionari degli anonimi e degli pseudonimi dell’Ottocento. Monumenti all’erudizione dimenticati

15.30-15.50: Matteo AL KALAK, Giovani letterati e antichi maestri: due generazioni, la fine dei Gesuiti e il rinnovamento della Chiesa

15.50-16.10: Cristina CAPPELLETTI, La biografia come vocazione: le ricerche erudite di Pierantonio Serassi

 

16:10-16:20: Pausa caffè

 

Presiede: Arnaldo Bruni (Università di Firenze)

16.20-16.40: Erminia IRACE, L’erudizione e la memoria storica nell’Italia della Restaurazione

16.40-17.00: Chiara REATTI, L’archivio di una famiglia di eruditi: i Malvasia di Bologna

17.00-17.20: Maria ADANK, La veneziana Giustina Renier Michiel (1755-1832) e gli eruditi del suo tempo: amica, mediatrice, autrice

17.20-17.40: Claudia PALMIERI, «Il coraggio di comparire nel teatro del mondo». Le lettere di Giammaria Mazzuchelli nelle Carte Alamanni dell’Archivio dell’Accademia della Crusca

17.40-18:15: Dibattito

 

 

 

 

VENERDI' 29 APRILE 2022 - Biblioteca Nazionale Centrale (Sala Galileo)

  

Comunicazioni

 

9.00-9.10: Discussant Paolo Tinti (Università di Bologna)

9.10-9.50: 

 - Marzia GIULIANI, Dall’«Idea» al «Teatro»: Girolamo Ghilini alla scuola di Bartolomeo Zucchi

- Paola BARATTER, Del denaro e della fama: il carteggio tra Girolamo Tartarotti e Francesco Rosmini (1739-1758)

- Gianluca SIMEONI, Scontri e confronti eruditi nel carteggio Casanova-Opiz 

- Simone MARCHESANI-Roberta NAPOLETANO, Monsignor Luigi Breventani: un bolognese al crocevia dell’erudizione italiana di fine Ottocento

 9.50-10.20: Dibattito

 

3, Esportare l’erudizione

Presiede: Corrado Viola (Università di Verona)

10.20-10.50: Thomas WALLNIG, Storia dell'erudizione e storia intellettuale globale. Riflessioni metodologiche

10.50-11.20: Jean BOUTIER, Per una storia coloniale della Repubblica delle lettere nel secolo diciottesimo

11.20-11.40:  Paola BIANCHI, Marte e Minerva: umanesimo militare ed erudizione

 

11.40-11.50: Pausa caffè 

 

Presiede: David Speranzi (Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze)

11.50-12.10: Luca CERIOTTI, Rivoli carsici di erudizione tra le abbazie della congregazione cassinese 

12.10-12.30: Alfonso MIRTO, Rapporti tra eruditi nel Seicento: Europa, Roma, Firenze

12.30-12.50: Gabriele PAOLINI, Un grecista dalla letteratura alla storiografia. L'opera di Luigi Ciampolini

12.50-13.10: Dibattito

 

13.10-14.30: Pausa pranzo 

 

Presiede: Thomas Wallnig (Universität Wien)

14.30-14.50: Massimo GALTAROSSA, L’abate Giuseppe Gennari fra Padova e l'Europa

14.50-15.10: Massimiliano VAGHI, Erudizione e colonialismo in Francia: gli Archives des missions scientifiques et littéraires e la “costruzione” del Medio Oriente (1850-1859)

15.10-16.10: Dibattito e Conclusioni del comitato scientifico

Segreteria scientifica

Segreteria organizzativa - Unità di BOLOGNA

Dott.ssa Federica Fabbri
Dott.ssa Chiara Reatti
c/o Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT)

Via Zamboni, 32 - 40126 Bologna

+39 051 2098566

+39 051 2098555

Scrivi una mail

Segreteria organizzativa - Unità di FIRENZE

Dott.ssa Claudia Tarallo

Scrivi una mail

I luoghi del convegno

Palazzo Medici Riccardi

I luoghi del convegno

Biblioteca Nazionale Centrale