Le ricerche svolte in ambito scolastico sono finalizzate a concorrere a fondare scientificamente metodologie didattiche innovative e inclusive proponendo percorsi di ricerca-formazione.
COORDINATRICE: Patrizia Sandri
Ruolo accademico: Professoressa Ordinaria in Didattica e Pedagogia Speciale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M.Bertin”
RICERCHE IN CORSO:
Le principali linee di studio e di ricerca del sottogruppo hanno come punto di riferimento la pedagogia speciale intesa come pedagogia delle istituzioni complesse, che fonda le sue radici negli apporti di Bateson, Bronfenbrenner, Freinet, Vaszquez e Oury, Canevaro, etc., e sono finalizzate a individuare le caratteristiche strutturali e le metodologie educative e didattiche, innovative e inclusive, anche per quanto riguarda l’organizzazione degli spazi, atte a garantire in ottica co-evolutiva il rispetto della dignità di ogni persona, in particolare se in situazione di difficoltà, e compresi coloro che hanno dotazioni elevate.
2024 - in corso
Titolo della ricerca: Quale inclusione nelle scuole della periferia della città metropolitana di Bologna? Un’analisi critica dell’accoglienza e inclusione di bambini con disabilità di origine straniera
Gruppo di ricerca: Patrizia Sandri e Ivana Bolognesi
2023 - in corso
Titolo della ricerca: Gli spazi di apprendimento innovativi e inclusivi nella scuola secondaria
Gruppo di ricerca: Patrizia Sandri, Mariagrazia Marcarini, Matteo di Pietrantonio, in collaborazione con Wesley Imms (Università di Melbourne)
2023 - in corso
Titolo della ricerca: Una porta per accogliere
Gruppo di ricerca: Patrizia Sandri, Mariagrazia Marcarini, Donatella di Franco (IC F.S. Cabrini)
2020- in corso
Titolo della ricerca: Plusdotazione e inclusione nella scuola primaria: verso la valorizzazione dei talenti di ognuno.
Gruppo di ricerca: prof.ssa P. Sandri, prof.ssa A. Zanetti, dott.ssa Giorgia Amadori, dott.ssa I. Bennardi
2020 in corso
Titolo della ricerca: Ambienti di apprendimento, inclusione e benessere
Gruppo di ricerca: prof.ssa P. Sandri, dott.ssa M. Marcarini, dott. M. di Pietrantonio
2023 - in corso
Titolo della ricerca: Il teatro a scuola come promotore di life skills e inclusione
Gruppo di ricerca: prof.ssa P. Sandri, prof. José Carrion (università di Almeria, Spagna), dott. Marco de Carolis
2024 - in corso
Titolo della ricerca: La doppia eccezionalità: una ricerca nella scuola primaria
Gruppo di ricerca: prof.ssa P. Sandri, dott.ssa I. Bennardi
2025 - in corso
Gruppo di ricerca: prof.ssa P. Sandri, dott.ssa Marzia Garzetti
2024 - in corso
Gruppo di ricerca: prof.ssa P. Sandri, dott. Matteo di Pietrantonio, dott.ssa M.G. Amelii
2025- in corso
Titolo della ricerca: Per una didattica speciale dell'italiano: una ricerca nelle scuole secondarie di secondo grado
Gruppo di ricerca: prof.ssa P. Sandri, dott.ssa I. Bennardi (Dipartimento di Scienze dell'Educazione), prof.sse Chiara Calderone, Irene Sabaudo, Margherita Murgiano, Luigia Mennuti (di diversi istituti secondari di II grado), in collaborazione con Grazia Mazzocchi del CTS e Franca Marchesi e Mariangela Laurenti della Fondazione Gualandi di Bologna.
RICERCHE CONCLUSE
2021-2024
ILESE - Innovative Learning Environments + Students Experience
Gruppo di ricerca: Patrizia Sandri, Mariagrazia Marcarini, Matteo di Pietrantonio, in collaborazione con Wesley Imms (Università di Melbourne)
2022/2024
P.Sandri, M.Marcarini e I. Bennardi
Titolo della ricerca conclusa: Il Progetto"Infinity"dell'OECD: un ponte tra l'Italia e il Giappone per promuovere l'inclusione
Gruppo di ricerca: Patrizia Sandri, Mariagrazia Marcarini, Isabella Bennardi,Miho Taguma,Esther Ferreiradossantos
2020/2021
Titolo della ricerca conclusa: L'educatore a scuola
Gruppo di ricerca: Patrizia Sandri e Matteo di Pietrantonio
2020-2021
Titolo della ricerca conclusa: Didattica a distanza e disabilità: una riflessione sulla collaborazione tra scuola e famiglia
Gruppo di ricerca: P. Sandri e M. Ghiddi
Titolo della ricerca conclusa: L'educatore per l'inclusione :una ricerca nella scuola secondaria nel periodo dell'emergenza sanitaria
2019-2023
Titolo della ricerca conclusa: .Innovazione e Inclusione scolastica :didattiche e spazi di apprendimento innovativi in una scuola aperta e in dialogo con il territorio possono favorire l'inclusione di tutti gli alunni? Le percezioni di dirigenti scolastici,insegnanti e studenti
2019-2020
Titolo della ricerca conclusa: La cura familiare in una prospettiva coevolutiva: il Progetto A casa con sostegno
Gruppo di ricerca: Sandri e Sonia Pergolesi.
gennaio 2017 - dicembre 2020
Titolo della ricerca conclusa: Evaluación de la respuesta al alumnado con Necesidades Específicas de Apoyo Educativo asociadas a discapacidad en educación obligatoria: Situación actual y propuesta de mejora
Gruppo di Ricerca coordinato da José Juan Carrion Marinez: Ortiz Jiménez
Breve sintesi dei risultati ottenuti: La investigación focaliza el análisis de la inclusión educativa en las personas con discapacidad, cómo grupo relevante acreedor de dicho proceso inclusivo. Sea pretendido visibilizar la respuesta educativa al alumnado con discapacidad en el sistema educativo español, actualizando la cuestión ya que se ca considerado que es un proceso en continua dinámica. Se ha encontrado una situación dispar, en cuanto a los procesos de inclusión en el sistema educativo español, especialmente en cuestiones relativas a la educación secundaria y a las resistencias del sistema de centros específicos de educación especia