In questa sezione sono inseriti materiali scaricabili inerenti i processi inclusivi
Vincenza Benigno, Giovanni Caruso, Chiara Fante, Fabrizio Ravicchio, Guglielmo Trentin
TRIS (Tecnologie di Rete e Inclusione Socio-educativa)
L’Italian Journal of Special Education for Inclusion si propone come strumento di riflessione scientifica di una società pedagogica che indirizza le sue attenzioni sulla pedagogia speciale e sulla didattica speciale. Scopi principali della SIPeS: promuovere la ricerca nel campo della pedagogia speciale e diffonderne i risultati; valorizzare le buone prassi educative, didattiche e formative che favoriscono il pieno sviluppo e i processi d’integrazione e di educazione inclusiva delle persone con bisogni educativi speciali; favorire lo sviluppo dei rapporti tra i cultori, i professionisti e le associazioni che operano nel settore della pedagogia speciale in campo universitario, scolastico ed extrascolastico; sollecitare i responsabili politici e istituzionali, il mondo culturale e la società civile a prendere coscienza dei bisogni delle persone con esigenze educative speciali e assumere decisioni conseguenti; promuovere la formazione e la ricerca nell’ambito della cooperazione internazionale.
La rivista si propone di seguire da vicino il dibattito sul cambiamento nell’assetto della scuola e le decisioni che saranno via via intraprese, con l’interesse ambizioso di «vigilare» e contribuire a «orientare», nel rispetto dei bisogni e dei diritti delle persone in situazione di difficoltà. Si intende far convergere l’attenzione sulle scelte e sulle esperienze che esplicitamente o indirettamente si muovono nella direzione dell’inclusione, che da alcuni decenni costituisce una preziosa tradizione culturale del nostro Paese.