DIDATTICA SPECIALE E PROCESSI INCLUSIVI

 

Coordinatore scientifico:

Nome e Cognome: Patrizia Sandri

Ruolo accademico: Professoressa Ordinaria in Didattica e Pedagogia Speciale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M.Bertin”

DIDATTICA SPECIALE E PROCESSI INCLUSIVI

 

2025

P.Sandri, M.G.Marcarini, “Una porta per accogliere un progetto di inclusione in un’ottica coevolutiva”, in fase di pubblicazione.

P.Sandri, M.G.Marcarini, I.Bennardi, Progetto OECD "Infinity": Un ponte tra l'Italia e il Giappone per promuovere l'inclusione - in corso di pubblicazione

P. Sandri, M.G. Marcarini, I. Bennardi, Sintesi della ricerca con le scuole coinvolte in Italia, in corso di pubblicazione sul sito OECD (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico)

 

2023/24

 

 2022

 

2021

P. Sandri; Matteo di Pietrantonio, L’educatore per l’inclusione: una ricerca nella scuola secondaria nel periodo dell’emergenza sanitaria, «NUOVA SECONDARIA», 2021, 39, pp. 176 - 198 [articolo]

P. Sandri, M. Ghiddi, Didattica a distanza e disabilità: una riflessione sulla collaborazione tra scuola e famiglia, in Nuova Secondaria Ricerca, n.2 ottobre, pp. 260-280.

R. Casadei, Exercising the mind-body unity. An educational model, in Pedagogia più didattica, vol. 7, n.2, ottobre 2021 pp. 87-97 

Di Pietrantonio Matteo, Quando la città educa: l’Officina urbana di Spilamberto (Mo), «RIVISTA DELL'ISTRUZIONE», 2021, 37, pp. 47 - 50 [articolo]

 

 

2019


2018

 

2017

 

Altre pubblicazioni inerenti

2020

    • L. Cavana, La pedagogia come sguardo critico sul presente. Fine pena e questioni di reinserimento sociale, in Decembrotto L. (a cura di), Adultità fragili, fine pena e percorsi inclusivi, Milano Franco Angeli Open Access, 2020, pp. 11-24
    • G. Santarelli, Pedagogia Istituzionale. Dalle origini all’attualità, Bologna BUP 2020, pp 288 [libro] Open Access
    • G. Santarelli, Ainsi vont nos temps … de la tentation cognitiviste dans le champ de la Pedagogia Special in Herméneutiques et dynamique de sens Année de la recherche en sciences de l'éducation 2019 - Association Francophone Internationale de Recherche Scientifique en Éducation n°2019 [articolo]

 

2019

  • R. Casadei, Exploring the sense of wonder: embracing beauty and building peace, in “AISTHESIS Scoprire l’arte con tutti i sensi” vol. 6 - 2020