1999

Studenti e dottori nelle università italiane (origini-XX secolo)

Bologna, 25-27 novembre 1999

 

Programma

 

25 novembre 

I sessione (presiede Domenico Maffei)

 

Andrea Romano, Fonti, edizioni di fonti e problemi di metodo per lo studio della popolazione studentesca (Medioevo)

Gian Paolo Brizzi, Fonti, edizioni di fonti e problemi di metodo per lo studio della popolazione studentesca (età moderna)

Andrea Cammelli, Fonti, edizioni di fonti e problemi di metodo per lo studio della popolazione studentesca (età contemporanea)

 

II sessione (presiede Roberto Greci)

 

Paola Benussi, Gli archivi parrocchiali come fonte per la storia degli studenti universitari

Elisabetta Hellmann Dalla Francesca, Stemmi di scolari dello Studio di Padova (sec. XVI-XVIII)

Daniela Novarese, «Per essere tanto largho et facile ad havere il grado del dottorato in tutti Studij d’Italia». Studentes matriculatischolares effettivi e doctores nelle Università siciliane fra Cinque e Seicento

Enzo Barbieri, Nuove fonti sulle presenze studentesche a Pavia

Antonio Ivan Pini, Le nationes studentesche nel modello universitario bolognese del medio evo

Claudia Zonta, Studenti stranieri in Italia: gli slesiani nell’età moderna

Thomas Cole, Studenti italiani a Lovanio (sec. XV-XVI)

Anuschka De Coster, La mobilità dei docenti: Comune e collegi dottorali di fronte al problema dei lettori non-cittadini nello Studio bolognese

 

26 novembre 

III sessione (presiede Andrea Romano)

 

Elisa Signori, Una peregrinatio accademica in età contemporanea. Gli studenti ebrei nelle Università italiane tra le due guerre

Simona Negruzzo, Erasmo in marcia. Studenti europei nella Pavia di età moderna

Milena Michielli, Gli stranieri laureati in Italia (1946-1996)

Luigi F. Donà Dalle Rose, La mobilità studentesca e i progetti Erasmus e Socrates

Jean Claude Maire Vigueur, Formazione e cultura degli ufficiali forestieri nell’Italia comunale

Andrea Gardi, I giuristi ferraresi e il loro destino professionale (sec. XVII-XVIII)

 

IV sessione (presiede Guido Melis)

 

Rita Binaghi, Architetti e ingegneri nel Piemonte del Settecento: tra formazione universitaria ed attività professionale 

Maurizio Ferro, La Scuola Veterinaria Subalpina: modelli istituzionali e professione tra la fine dell’Antico Regime e l’età napoleonica

Dino Carpanetto, Studenti e laureati a Torino nel XVIII secolo: status giuridico, doveri e strategie professionali 

Michela Minesso, Le nuove professioni tecniche nell’Università padovana tra Otto e Novecento 

Giovanna Tosatti, Gli studi di giurisprudenza e le carriere amministrative

Marina Giannetto, Gli studi universitari delle carriere tecniche tra Otto e Novecento

Francesco Scalone, Donne laureate a Bologna (1878-1900). Profili biografici

 

27 novembre

V sessione (presiede Carla Frova)

 

Agostino Sottili, La tradizione notarile degli acta graduum pavesi fino al primo ventennio del Cinquecento

Elda Martellozzo Forin, Gli acta graduum padovani (1471-1500)

Emilia Veronese Ceseracciu, Gli acta graduum padovani (1551-1565). Alcuni problemi e osservazioni

Laura Marconi, Per l’edizione delle matricole dell’Universitas scholarium dello Studio perugino

Simone Bartoloni, Per la pubblicazione delle lauree dello Studio perugino

Andrea Doveri, Studenti pisani (metà del XIX sec.)

Francesco Obinu, I laureati dell’Università di Sassari dalla riforma Bogino al 1945

Rosa Meccia, La popolazione studentesca dell’Università di Salerno (1944-1996)

 

Tavola rotonda: Attilio Bartoli Langeli, Peter Denley, Domenico Maffei, Antonio Pérez Martin