Agenda

La pagina presenta le attività organizzate dal Laboratorio

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

17 OTTOBRE
-
18 OTTOBRE 2025

Incontri

Mostra temporanea del carteggio tra Pietro Canneti e Mariangelo Fiacchi presso la Biblioteca Classense di Ravenna

Biblioteca Classense, Sala Farini, Via Alfredo Baccarini 3, Ravenna

La mostra si inserisce all'interno di "Doors of CHANGE", primo grande evento nazionale relativo al progetto CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society.

22 OTTOBRE 2025

Seminari

Verba volant, Scripta manent? – Un’indagine tra il presente e il futuro delle collezioni librarie della Biblioteca Classense

Aula 6, Palazzo Corradini, Via Angelo Mariani 5, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Floriana Coppola, in collaborazione con Serena Righi (Università di Bologna) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

Eventi conclusi

12 OTTOBRE 2025

Segnalazioni

Domenica di Carta 2025 – Sposarsi a Ravenna nel Cinquecento

Archivio di Stato di Ravenna, Piazza dell’Esarcato 1, 48121, Ravenna

Incontro a cura dell'Archivio di Stato di Ravenna in collaborazione con il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna, HibouCoop e l’Archivio Storico Diocesano di Ravenna.

26 SETTEMBRE 2025

Incontri

Dalla carta ai pixel e dall'inchiostro al digitale. Alla scoperta delle lettere antiche della Biblioteca Classense di Ravenna – Notte Europea dei Ricercatori 2025

MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna, Via di Roma 13, Ravenna

L'incontro intende avvicinare il pubblico alla scoperta delle lettere antiche attraverso attività laboratoriali tradizionali e digitali.

08 SETTEMBRE
-
09 SETTEMBRE 2025

Convegni

Biblioteche in movimento. Studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo

Palazzo Marescotti Brazzetti, Salone Marescotti, Via Barberia 4, Bologna, 40123, Italia

Il convegno conclude il progetto LibMovIt, dedicato allo studio della mobilità libraria, intellettuale e istituzionale nel Settecento, con un focus sulla letteratura odeporica e sulle biblioteche.

07 APRILE 2025

Seminari

Di nuovo sulla così detta "canzone ravennate"

Aula 4, Palazzo Corradini, Via Angelo Mariani 5, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Antonio Ciaralli (Università di Perugia) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

27 MARZO 2025

Seminari

Beneventana barese. Le origini di una scrittura tra libri e documenti

Aula 2, Palazzo Corradini, Via Angelo Mariani 5, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Paolo Fioretti (Università di Bari) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

11 MARZO 2025

Incontri

Giornata di incontro con le professioni

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

L'incontro intende presentare percorsi formativi e prospettive lavorative del settore archivistico e librario attraverso il dialogo con rappresentanti e lavoratori di istituzioni e aziende.

25 FEBBRAIO
-
04 MARZO 2025

Segnalazioni

La diffusione internazionale dell’Umanesimo e Rinascimento italiani al di là dell’Italia: un «ponte tra culture» tra ricerca e didattica interculturale

Dipartimento di Filologia classica e Italianistica (FICLIT), Via Zamboni 32, Bologna - Evento in presenza e online

Ciclo di conferenze del Progetto Innovativo di Cooperazione Internazionale 2024 - Università degli Studi di Bologna, Dip. FICLIT – Università di Tokyo/Tokyo Daigaku, Dip. di Italianistica).

04 MARZO 2025

Seminari

La poesia come forma di trasmissione della conoscenza nel Rinascimento tra latino e italiano – Workshop internazionale

Aula Guglielmi, Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, Via Zamboni 32, Bologna - Evento in presenza e online

Interventi di Iolanda Ventura (Università di Bologna), Lorenzo Amato (University of Tokyo), Outi Merisalo (Università di Jyväskylä), all'interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

03 MARZO 2025

Seminari

Omnia vincit liber. I Foglianti e le biblioteche degli Ordini religiosi in età moderna

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Enrico Pio Ardolino (Sapienza Università di Roma) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

03 MARZO 2025

Seminari

Dai codici agli uomini: i copisti medievali e le loro storie

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Nicoletta Giovè (Università di Padova) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".