Agenda

La pagina presenta le attività organizzate dal Laboratorio

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

Eventi conclusi

18 FEBBRAIO 2025

Seminari

L'archivio del Teatro delle Albe: riordinare, descrivere e studiare un patrimonio culturale tra moda e arte performativa

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Dario Taraborrelli (HibouCoop) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

14 FEBBRAIO 2025

Seminari

Informazione mediata: per una metalettura del medium giornalistico

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Andrea Lombardinilo (Università di Roma Tre) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

11 FEBBRAIO 2025

Seminari

L’Archivio Le Cachemirien, quando la bellezza è una forma di resistenza al furore del mondo

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Rosenda Arcioni Meer (Archivio Le Cachemirien) con la partecipazione di Tatiana Ruizzo (Laureanda LM/5) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

06 DICEMBRE
-
10 DICEMBRE 2024

Seminari

Using Generative Artificial Intelligence for processing tweets - Tweets or posts on X as sources of information

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Due seminari di Elisavet Chantavaridou (University of West Attica). Venerdì 6 dicembre (h 15) online; martedì 10 dicembre (h 9-11) in presenza e online.

09 DICEMBRE 2024

Convegni

Epistolari classensi tra edizione e digitalizzazione

Biblioteca Classense, Sala Muratori, Via Alfredo Baccarini 3, Ravenna - Evento in presenza e online

Il convegno intende esporre studi e ricerche in corso sugli epistolari, con particolare focus su quelli conservati dall’Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna. Ore 10-17 in presenza e online.

04 DICEMBRE 2024

Seminari

LeviDigiLab: Il progetto di digitalizzazione per la Fondazione Ugo e Olga Levi

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Giulia Clera (Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia) all’interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

26 NOVEMBRE 2024

Seminari

Gestione e organizzazione della biblioteca ragazzi

Laboratorio Informatico, Palazzo Corradini, Via Angelo Mariani 5, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Giorgia Plachesi (Biblioteca Manfrediana di Faenza) all'interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

19 NOVEMBRE 2024

Seminari

Dalla carta delle collezioni alla libertà intellettuale: per uno sviluppo delle collezioni complessivo, organico, bilanciato, continuo e consapevole Online

Online - Evento online

Seminario di Francesco Giuseppe Meliti (Biblioteca Universitaria di Lugano) all'interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

15 NOVEMBRE 2024

Seminari

La biblioteconomia nel contesto internazionale. Esperienze e progetti

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Rossana Morriello (Università degli Studi di Firenze) all'interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

24 OTTOBRE 2024

Seminari

Quegli strani manufatti di una ‘rivoluzione inavvertita’

Aula 6, Palazzo Corradini, Via Angelo Mariani 5, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Lorenzo Baldacchiini (già AMS Università di Bologna) all'interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".

17 OTTOBRE 2024

Convegni

In viaggio nella città del libro: la storia delle biblioteche veneziane e il progetto LibMovIt

Biblioteca Nazionale Marciana, Salone Sansoviniano, Piazzetta San Marco 7, 30124, Venezia - Evento in presenza e online

Convegno presso la Biblioteca Marciana di Venezia del progetto PRIN 2022 LibMovIt, in cui saranno mostrati i risultati ottenuti finora dalle diverse unità di ricerca partecipanti al progetto e sarà approfondito il triplice rapporto tra Venezia, il Grand Tour e le biblioteche.

10 OTTOBRE 2024

Seminari

L'importanza di fare una buona impressione: vicende e progetti editoriali della Typographia Medicea delle lingue orientali (Roma, 1584-1614)

Aula 6, Palazzo Corradini, Via Angelo Mariani 5, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Sara Fani (AMS Università di Bologna) all'interno del ciclo "Di carte, di libri e dintorni".