L'incontro intende avvicinare il pubblico alla scoperta delle lettere antiche attraverso attività laboratoriali tradizionali e digitali.
Data: 26 SETTEMBRE 2025 dalle 19:00 alle 21:00
Luogo: MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna, Via di Roma 13, Ravenna
Tipo: Incontri
All'interno delle iniziative realizzate per la Notte Europea dei Ricercatori 2025, il LUDI propone alcune attività laboratoriali per avvicinare il pubblico alla scoperta di lettere manoscritte antiche conservate presso la Biblioteca Classense di Ravenna e per mostrare le potenzialità offerte dagli strumenti digitali per la fruizione e la valorizzazione di tale patrimonio.
La proposta prende spunto dal progetto PNRR DigiLet Class (Digitizing Letters of Classense Library), attualmente in corso di svolgimento. Attraverso alcune copie di lettere settecentesche appartenenti al carteggio Canneti-Fiacchi, si potranno svolgere prove di lettura, di piegatura delle lettere e di scrittura con calamaio. A gruppi, i partecipanti potranno condurre anche una “caccia al tesoro” alla ricerca di vari elementi presenti nel testo, come luoghi, personaggi e opere.
In aggiunta, tramite una postazione dotata di computer, verranno mostrate le tecniche informatiche che consentono di trasformare la lettera fisica in lettera digitale tramite marcatura XML, e sarà possibile visionare e provare l'edizione digitale del carteggio.
Evento a cura di Fiammetta Sabba, Bianca Sorbara, Chiara Manca, Francesca Fano (DBC - Università di Bologna).