Mostra temporanea del carteggio tra Pietro Canneti e Mariangelo Fiacchi presso la Biblioteca Classense di Ravenna

La mostra si inserisce all'interno di "Doors of CHANGE", primo grande evento nazionale relativo al progetto CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society.

  • Data:

    17 OTTOBRE
    -
    18 OTTOBRE 2025
     dalle 9:00 alle 23:00
  • Luogo: Biblioteca Classense, Sala Farini, Via Alfredo Baccarini 3, Ravenna

  • Tipo: Incontri

Chi di voi si è mai chiesto come nasce una biblioteca?

Questo evento intende presentare una mostra relativa allo scambio epistolare tra l‘Abate Pietro Canneti e il Padre bibliotecario Mariangelo Fiacchi. La raccolta di lettere settecentesche, conservata presso la Biblioteca Classense, racconta la nascita della collezione storica della biblioteca e offre interessanti notizie relative al commercio librario dell’epoca e al contesto culturale del XVIII secolo. 

Presso la Sala Farini della Biblioteca Classense saranno esposte una decina di lettere manoscritte tra le più significative del carteggio e sarà presente una postazione multimediale che consentirà al pubblico di esplorare l’edizione digitale delle lettere, attualmente in corso di realizzazione presso il Laboratorio LUDI del Dipartimento di Beni Culturali (Università di Bologna).

La mostra è aperta a tutti e sarà visitabile nei seguenti giorni e orari:

Venerdì 17 ottobre: 9:00-19:00

Sabato 18 ottobre: 9:00-19:00 + Notte d'Oro 20:00-23:00.

Le ricercatrici che si occupano del progetto del carteggio effettueranno tre visite guidate gratuite (max 10 persone): venerdì 17 ore 11:00; sabato 18 ore 11:00 e 17:00.