vai al contenuto della pagina
vai al menu di navigazione
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
LUDI - Laboratorio Universitario di Documentazione e Informazione
Menu
Home
Il centro
Apri sottomenù
Collegio scientifico
Cosa facciamo
Collaborazioni
Staff
Ricerca
Apri sottomenù
Progetti e programmi
Didattica
Terza missione
Pubblicazioni
Agenda
Risorse
Apri sottomenù
Bibliografie
Registrazioni
Ospiti
Contatti
Tu sei qui:
Home
/
Risorse
/
Registrazioni
Condividi
Facebook
Linkedin
Twitter
Invia ad un amico
Registrazioni
Registrazioni video degli incontri del ciclo "Di carte, di libri e dintorni"
5 ottobre 2021, Enrico Pio Ardolino, Storiografia delle biblioteche: genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi
24 novembre 2021, Anna Manfron, Gestione e valorizzazione dei fondi di persona
1 Dicembre 2021, Valentina Sonzini, Biblioteche d’autore e criticità sul digitale: Magazzino Sanguineti alla prova del nove
2 dicembre 2021, Ilaria Fava, Open Access e dintorni
25 gennaio 2022, Elena Gatti, Francesco P. de’ Benedetti (1482-1496), tra origine della stampa a Bologna e tradizione annalistica
4 febbraio 2022, Chiara Faggiolani, Il cambiamento di paradigma della biblioteconomia
17 marzo 2022, Paul Gabriele Weston, Gli archivi digitali degli scrittori nel progetto PAD (Pavia Archivi Digitali)
18 marzo 2022, Federico Meschini, L’età della disinformazione e l’importanza delle istituzioni della memoria
8 aprile 2022, Carlo Bianchini, I Linked Open Data per la valorizzazione dei beni culturali
Le professioni del patrimonio culturale archivistico e librario
Registrazioni video della giornata di incontro con le professioni.
Mercoledì 16 marzo 2022
Le professioni del patrimonio culturale archivistico e librario - Prima parte
Le professioni del patrimonio culturale archivistico e librario - Seconda parte
Torna su