Il Posto della Letteratura per l'infanzia

Centro di consultazione e laboratorio di ricerca e formazione

Il Posto 2
il Posto 1
Il Posto 3

Il Posto della Letteratura per l'infanzia è un luogo reale e allo stesso tempo appartenente alla dimensione dell'immaginario.

Collocato sul retro del complesso dipartimentale di Scienze dell'educazione, in via Filippo Re 6, accanto alla Biblioteca "Mario Gattullo", il Posto della Letteratura per l'infanzia si presenta non solo come uno spazio che ospita e dà casa a libri, storie e racconti, ma è anche spazio laboratoriale: spazio di lettura e consultazione, scambio e ricerca partecipata.

entrata
Il Posto - Il laboratorio
Il Posto - Percorsi di rcerca e formazione
Il Posto - Il laboratorio
Il Posto - Percorsi di rcerca e formazione
non fiction
bibliografia
partecipata

La mission di questo luogo è quella di proporsi come luogo terzo, intermedio, liminare, spazio che si colloca tra il mondo della ricerca accademica e il mondo dei servizi per l'infanzia attivi sul territorio.

In questo luogo liminare si avviano processi di dialogo e scambio attorno ai libri di letteratura per l'infanzia, attorno alla dinamica di accompagnamento dell'infanzia verso il mondo della letterarietà e alla lettura.

Il Posto della Letteratura per l'infanzia accoglie un fondo specialistico di libri di letteratura per l'infanzia: una raccolta composta da classici e opere contemporanee per l'infanzia e l'adolescenza tra romanzi, albi illustrati, romanzi illustrati, raccolte di poesie, raccolte fotografiche, raccolte di fiabe, graphic novel e fumetti.

 

Il fondo
Il fondo
Il fondo
patrimonio librario
adolescenza
poesia

Siamo qui: Via Filippo Re 6, 40126, Bologna, Italia

Raggiungete il Dipartimento di Scienze dell'Educazione, l'entrata de "Il Posto della Letteratura per l'infanzia" si trova sulla facciata posteriore dell'edifcio, scendendo lo scivolo alla destra della Biblioteca "Mario Gattullo".