Presentazione del Progetto SEVeso alla conferenza internazionale dell'Association Internationale des Criminologues de Langue Française - Maggio 2024
Il DMP illustra le modalità tramite le quali i dati di ricerca sono maneggiati, organizzati, resi disponibili al pubblico (con l’indicazione delle licenze che ad essi vengono attribuite) e come saranno conservati al termine del progetto. Nel DMP si trovano anche le motivazioni sulla base delle quali alcune versioni o parti dei dati della ricerca eventualmente non possono essere condivisi pubblicamente
Il report è stato predisposto nell'ambito delle attività relative al Milestone 1 del progetto SEVeso. Il documento ha due obiettivi: 1) tracciare lo stato dell'arte della letteratura in tema di green victimology e green criminology; 2) analizzare la normativa e la giurisprudenza costituzionali, sovranazionali e nazionali in materia ambientale.
Presentazione del Progetto SEVeso al XLIX – Congresso dell'Associazione Italiana di Epidemiologia 2025 – Aprile 2025
Il report è stata realizzato nell'ambito delle attività del Milestone 2 del progetto SEVeso. Il suo obiettivo è quello di analizzare i dati su ambiente e salute relativi ai due Siti di Interesse Nazionale (SIN) denominati “Laghi di Mantova e Polo Chimico” in Lombardia (comuni di Mantova e Borgo Virgilio) e “Taranto” in Puglia (comuni di Taranto e Statte).
Nell'ambito delle attività del Milestone 3 del progetto SEVeso, nei mesi di maggio e giugno 2025, presso la sede della Provincia di Mantova, si sono tenuti alcuni incontri denominati "Dialoghi in circolo"
Nell'ambito delle attività del Milestone 3 del progetto SEVeso, il 3 ottobre 2025, presso una sala della Parrocchia Gesù Divin Lavoratore nel quartiere Tamburi di Taranto è stata presentata l'attività "Dialoghi in circolo"
Volantino informativo "Giustizia ambientale, partecipazione, diritti. Un progetto di ricerca per ascoltare i territori e costruire soluzioni condivise"
Nell'ambito delle attività del Milestone 3 del progetto SEVeso, il 14 ottobre 2025 è stata effettuata la restituzione al Gruppo dei Garanti delle attività dei "Dialoghi in circolo"
Il 13 novembre 2025 alle ore 18:00, presso la Casa Viola, Taranto, si è tenuto il secondo incontro pubblico del progetto SEVeso in tema di "Oltre la Vulnerabilità con la Partecipazione"
Il 16 dicembre 2025 dalle ore 17:30 alle ore 19, presso la Sala degli Stemmi, Palazzo Soardi, Via Frattini 60, Mantova, si terrà l'evento in tema di "Danni ambientali, giustizia riparativa e democrazia deliberativa: il Sin Laghi di Mantova e Polo chimico”. L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Mantova
Nell'ambito delle attività del Milestone 3 del progetto SEVeso, nel mese di ottobre 2025, presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia - C.I.R.Vi.S., si sono tenuti alcuni incontri sui Laghi di Mantova con studenti del corso di laurea in "Servizio Sociale" e del corso di laurea magistrale in "Sociologia e Ricerca Sociale".