Homepage

  • Scalinata Palazzo Hercolani, sede del Cirvis-SDE

  • Palazzo Hercolani

  • Dettaglio Soffitto - Statua

  • Ingresso - Palazzo Hercolani

  • Soffitto - Palazzo Hercolani

  • Giardino - Palazzo Hercolani

20 MAR 2023

Seminari

Pubblicato

Criminalità Organizzata Economica, le nuove tecniche investigative per prevenire e contrastare le mafie imprenditoriali

Interviene Elia Minari, giurista e scrittore

21 MAR 2023

Convegni

Pubblicato

Le infiltrazioni mafiose in Emilia-Romagna e il ruolo della comunità

Intervengono: Sandra Sicurella - Professoressa di Sociologia Giuridica, della Devianza e Mutamento Sociale presso l’Università di Bologna e Gian Guido Nobili - Dirigente Area Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Legalità della Regione Emilia-Romagna

23 MAR
-
24 MAR 2023

Convegni

Pubblicato

CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI Le polizie nell'Italia repubblicana ISTITUZIONI, STUDI E PROSPETTIVE DI RICERCA TRA STORIA E SCIENZE SOCIALI

Con interventi, tra gli altri del Dott. Simone Tuzza

01 APR 2023

Convegni

Pubblicato

Verso e Oltre il 21 Marzo...

Presentazione del libro "Peppino Impestato la memoria difficile". Interventi di: Pino Manzella, Marcella Stagno, Carlo Bommarito, Caterina Blunda e della Professoressa Sandra Sicurella

14 APR 2023

Seminari

Pubblicato

"Parole come termometro di civiltà: ragionamenti sulla lingua che ferisce"

Vera Gheno, sociolinguista specializzata in comunicazione digitale, ricercatrice e docente presso l’Università di Firenze. Introducono Sandra Sicurella e Simone Tuzza, Università di Bologna.

27 APR 2023

Seminari

Pubblicato

Uso legittimo della forza: problematiche sul ruolo e sulle funzioni di polizia

Nel quadro delle iniziative dell'Associazione dei docenti e ricercatori ParliamoneOra. Ne discuteranno Simone Tuzza e Elisa Begnis (Università di Bologna)

News

Al momento non ci sono novità

Torna su