Agenda

Eventi, seminari e incontri di ricerca

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

16 OTTOBRE
-
17 OTTOBRE 2025

Towards Trustworthy and Responsible AI in Adjudication

Erasmus University Woudestein Campus - Evento in presenza e online

Organizzato dal Cambridge Forum of Law and Governance, il convegno approfondisce le implicazioni etiche dell'utilizzo dell'AI nell'attività giurisdizionale. All'evento partecipa un membro del CeSROG.

22 OTTOBRE
-
24 OTTOBRE 2025

Seminario dott. Fabri e dott.ssa Telloli "Le statistiche giudiziarie. Conoscere e interpretare i dati"

Dipartimento di Scienze giuridiche, Aula 8, «sala Feste», piano 1°, via Zamboni 22, Bologna

Seminario diretto agli studenti dei Corsi di Ordinamento giudiziario (PAO, Bologna) e Ordinamento giudiziario e organizzazione della giustizia (Giurisprudenza, Bologna)

23 OTTOBRE 2025

Problemi attuali del sistema di giustizia in Perù

Aula 5 – P.H. | Palazzo Hercolani (Piano Terra) Strada Maggiore, 45 - Bologna

Seminario del Prof. Abraham Santiago Siles Vallejos (Pontificia Universidad Católica del Perú) sui problemi e le riforme della giustizia in Perù.

04 NOVEMBRE 2025

L'Alta Corte disciplinare nella proposta di riforma: riequilibrio di poteri o “gigantismo disciplinare”?

Sala Valerio Onida, via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano MI (Partecipazione previa iscrizione) - Evento in presenza e online

Il seminario discute dell’Alta corte disciplinare per i magistrati ordinari prevista nel disegno di riforma del Titolo IV della Costituzione italiana. Partecipano due membri CeSROG.

12 NOVEMBRE 2025

Judges and Social Media: Promises and Pitfalls?

Evento online

Workshop JARA tenuto da un membro del CeSROG sui problemi dell’utilizzo dei social media da parte dei giudici. Gli interessati possono scrivere a organiser@jar-association.eu per ricevere il link.

10 DICEMBRE
-
12 DICEMBRE 2025

Judicial Independence and Liberal democracy Under Threat: The Challenge of Implementing the ELI Mt Scopus Standards on Judicial Independence

Università di Nicosia, Nicosia, Cipro

La conferenza affronta temi quali le minacce all’indipendenza giudiziaria, i modelli di governance, gli standard etici e la libertà di espressione dei giudici. Il programma sarà disponibile a breve.

17 DICEMBRE 2025

La Corte di Giustizia e l'ordinamento interno, settanta anni dopo.

Aula Magna, Scuola di Specializzazione per le professioni legali “Enrico Redenti”, via Andreatta n. 4, Bologna, Italia

XXXVI Giornata di Studio promossa dalla Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile.

Eventi conclusi

07 OTTOBRE 2025

The need to empower more RoL individuals with independence, rather than empowering the formal institutions — Georgia's experience

Evento online

Il seminario analizza le riforme giudiziarie della Georgia dal 1991, mostrando come il controllo istituzionale abbia limitato l’autonomia dei giudici e compromesso l’indipendenza della magistratura.

03 OTTOBRE
-
04 OTTOBRE 2025

Lo Stato vis à vis i poteri economici e privati nell’era digitale

Università di Cagliari, Via Sant'Ignazio da Laconi, 17, 09123 Cagliari

La conferenza ospita panel e sessioni plenarie sulle trasformazioni dello Stato nell’era digitale. Due membri del CeSROG intervengono con un paper sull’utilizzo dei social media da parte dei giudici.

30 SETTEMBRE 2025

Status and Welfare of Judges: a Comparative Study of Indonesia, Italy, and Other Countries

Webinar (accesso riservato) - Evento online

Webinar organised by the Judicial Commission of the Republic of Indonesia, in collaboration with the University of Bologna (Italy) and the Institute of Legal Informatics and Judicial Systems (Italy).

25 SETTEMBRE 2025

Aspettando la Notte europea dei ricercatori nel Polo Universitario Penitenziario (PUP) di Bologna

Casa circondariale di Bologna - Evento riservato, partecipazione solo su invito.

Transizioni e detenzione femminile. Intervengono P. Zurla (PUP), S. Di Gregorio (Ministero Giustizia), R.A. Casella (Direttrice Casa circondariale Bologna), S. Vezzadini (Università di Bologna)

09 SETTEMBRE 2025

Le attività formative della Scuola Superiore della Magistratura e il ruolo del “Consultative Council of European Judges” del Consiglio d’Europa

Sala Riunioni IGSG-CNR — Sede di Bologna, Via Zamboni n. 26, Bologna

Il workshop, con partecipazione a invito, discute del contributo di due importanti istituzioni alla formazione permanente dei magistrati.