Homepage

Foto: partecipanti all'HACKATHON DIGITAL FUTURE OF JUSTICE 2.0 (Novembre 2024)

Varie squadre provenienti da diversi angoli d'Europa si sono impegnate in un'intensa competizione per riformare la giustizia attraverso l'uso delle tecnologie digitali.
Vincitori: The Justice Indexers (Italy)
Secondo posto: CaseConnect (Italy)
Terzo posto: AIRo (Romania) and MapMyJustice (France)

Vai alla pagina

Conosci il CeSROG

Il Centro Studi e Ricerche sull'Ordinamento Giudiziario (CeSROG) dell'Università di Bologna, fondato nel 1982 dal Professore Giuseppe Di Federico, promuove studi e ricerche sull'amministrazione della giustizia, sia in Italia che in prospettiva comparata. Composto da docenti universitari del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, altri soggetti esterni e vari collaboratori, il CeSROG si propone di migliorare l'amministrazione della giustizia attraverso innovazioni legislative, organizzative, gestionali e tecnologiche. Per maggiori informazioni si veda la sezione "Il Centro" di questo sito web.

PROSSIMI EVENTI

04 NOV 2025
Pubblicato

L'Alta Corte disciplinare nella proposta di riforma: riequilibrio di poteri o “gigantismo disciplinare”?

Il seminario discute dell’Alta corte disciplinare per i magistrati ordinari prevista nel disegno di riforma del Titolo IV della Costituzione italiana. Partecipano due membri CeSROG.

11 NOV 2025
Pubblicato

Massacro di Srebrenica, 30 anni dopo

Incontro e discussione con Christian Elia, docente e fondatore di PeaceReporter, su conflitti e violazioni dei diritti umani nei Balcani e Medio Oriente, nell’ambito del corso della prof.ssa Vezzadini

12 NOV 2025
Pubblicato

Judges and Social Media: Promises and Pitfalls?

Workshop JARA tenuto da un membro del CeSROG sui problemi dell’utilizzo dei social media da parte dei giudici. Gli interessati possono scrivere a organiser@jar-association.eu per ricevere il link.

09 DIC 2025
Pubblicato

Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica e lezione tenuta in loco da Patrizia Violi

Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica, nell’ambito del corso della prof.ssa Vezzadini, e lezione in loco tenuta da Patrizia Violi, già docente UNIBO e fondatrice del Centro Studi “TRAME”.

10 DIC
-
12 DIC 2025
Pubblicato

Judicial Independence and Liberal democracy Under Threat: The Challenge of Implementing the ELI Mt Scopus Standards on Judicial Independence

La conferenza affronta temi quali le minacce all’indipendenza giudiziaria, i modelli di governance, gli standard etici e la libertà di espressione dei giudici. Il programma sarà disponibile a breve.

17 DIC 2025
Pubblicato

La Corte di Giustizia e l'ordinamento interno, settanta anni dopo.

XXXVI Giornata di Studio promossa dalla Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile.

Guarda il video!

Dedica qualche minuto a scoprire il CeSROG

  • Il Centro contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Torna su