link su www.facebook.com/Algoritmopotere
Ciclo di seminari a cura di Raffaella Baritono (SPS) e Maurizio Ricciardi (DAR). Discute il testo Furio Ferraresi (Dipartimento di Scienze economiche e politiche - UniVdA)
Teams
Ipotesi di Quantum Computing per il futuro del supporto hardware all'intelligenza artificiale.
Teams
Un primo sguardo a quello che le tecniche di rappresentazione della conoscenza e del machine learning possono fare per le hard-humanities. Aldo Gangemi (FICLIT - UniBO), Valentina Presutti (LILEC - UniBo), Silvia Ferrara (FICLIT - UniBo) e Marilena Daquino (FICLIT - UniBo)
Teams
Sulla scia di una celebre frase di Richard Feynman ci affacciamo su quanto si sta facendo a livello fisico e di progettazione di circuiti e sistemi elettronici per permettere agli algoritmi di AI di funzionare.
Teams
Giovanni Emanuele Corazza (DEI - UniBo), Giuseppe Lisanti (DISI - UniBo) e Giorgio Spedicato (DSG - UniBo) ci parlano del rapporto tra AI e creatività: tra dinamicità e universalità del processo creativo, architetture neurali generative e problematiche di protezione della proprietà intellettuale.
webinar in TEAMS (inviare una email a michele.martoni@unibo.it o a salvatore.sapienza@unibo.it)
Presentazione del volume "Capitalismo immateriale", di Stefano Quintarelli (Bollati Boringhieri, 2019). Avremo il piacere di approfondire taluni aspetti di questo volume insieme all'autore e ai colleghi Paolo Coppola, Mariateresa Maggiolino, Giorgio Spedicato
link su www.facebook.com/Algoritmopotere
Ciclo di seminari a cura di Raffaella Baritono (SPS) e Maurizio Ricciardi (DAR). Discute il testo Niccolò Cuppini (University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland)
Teams
Seminario all'interno del ciclo “Seminars in Law and Philosophy”. Intervengono Francesca Ferraro e Silvia Zorzetto (Università degli Studi di Milano)
Teams
Il promettente e problematico rapporto tra AI e scienze mediche. Marco Seri (DIMEC - UniBO), Stefano Diciotti (DEI - UniBO), Gastone Castellani (DIMES - UniBo), Nicola Baldini (DIBINEM - UniBo), Giuseppe Notarstefano (DEI - UniBo)
Teams
I recenti sviluppi sull’intelligenza artificiale interrogano in modo interdisciplinare la ricerca educativa. Ci parlano di questo tema Maurizio Gabrielli (DISI - UniBo), Maurizio Fabbri, Chiara Panciroli (EDU - UniBo), Pier Giuseppe Rossi (SFBCT - UniMc)
Teams
Francesco Bianchini (FILCOM - UniBo) e Patrizio Frosini (DM - UniBo) descrivono l'AI come processo di acquisizione di caratteristiche di sistemi biologici. "Predizione" e "Contraddizione" come elementi cruciali per la comprensione e la costruzione di intelligenze.
Teams
Biometric identification machines (BIMs) are part of a new set of tools available to prevent electoral fraud.Manoel Gehrke (Bocconi University) presents his research, which investigates the electoral consequences of BIMs.