L'Università di Bologna è impegnata sul tema dell'Intelligenza Artificiale già da tempo anche per quel che riguarda l'offerta formativa di I e II ciclo. Di seguito alcuni dei Corsi e Dottorati attivati da Unibo.
La laurea nell'intelligenza artificiale offre una solida competenza nelle aree fondanti e applicazioni innovative dell'intelligenza artificiale. Il programma adotta un approccio interdisciplinare ad ampio spettro, che affronta una varietà di argomenti nell'intelligenza artificiale, come l'apprendimento automatico, il ragionamento automatizzato, la visione artificiale, l'elaborazione del linguaggio naturale, la scienza dei dati, l'ottimizzazione e i sistemi di supporto alle decisioni, offrendo anche prospettive in neuroscienze cognitive e in questioni etiche e sociali.
Il Curriculum in inglese forma professionisti con una solida preparazione di base e capaci di relazionarsi con tutte le discipline dell’Information Technology, che si basano su sistemi elettronici quali le telecomunicazioni, l’automatica, l’informatica e la bioingegneria.
Il Master persegue l'obiettivo di fornire approfondite conoscenze e capacità di studio ed analisi nei settori dell’informatica giuridica, del diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. È organizzato dal CIRSFID – ALMA AI - Università di Bologna, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche - DSG, la Fondazione Alma Mater, l'EULISP (European Legal Informatics Study Programme) e con il patrocinio della Società Italiana di Informatica Giuridica.
Il Master con indirizzo Artificial Intelligence fornisce strumenti e tecniche di Management oltre al know how specifico del settore, necessari per gestire le opportunità di business legate all’Intelligenza Artificiale e al Machine Learning che hanno rivoluzionato le dinamiche produttive e organizzative delle imprese.
Il Corso è pensato per fornire un contesto culturale finalizzato alla formazione di esperti che siano in grado sia di svolgere attività di ricerca in ambito universitario e industriale, sia inserirsi a livello professionale in ambiti di gestione nell'ampio contesto del data science.
Il dottorato di ricerca offre una preparazione ad ampio spettro sia su aspetti scientifici che su aspetti ingegneristici.
Il programma di dottorato internazionale offre una formazione interdisciplinare che consente ai candidati di svolgere ricerche all'avanguardia in modo integrato coniugando insieme aspetti etici, giuridici e tecnologici. Il dottorato consente di acquisire titoli congiunti e doppi mediante co-tutelle.