Servizio per il benessere animale nelle strutture didattiche e scientifiche dell’Ateneo

Il Servizio Benessere Animale (SeBA) opera a favore di tutte le strutture dell’Ateneo e assicura:

  • la consulenza scientifica ed il supporto amministrativo al personale docente e ricercatore che intenda utilizzare animali a fini scientifici o educativi
  • l’assistenza veterinaria agli animali ed il monitoraggio dei protocolli sperimentali approvati.

Il Servizio ha il compito di gestire la protezione degli animali usati per scopi scientifici ed educativi. Questo comprende le responsabilità del Veterinario designato, del Responsabile del benessere animale, dell'Organismo incaricato del benessere degli animali (come previsto dal D.Lgs. 26/2014) e del Comitato etico per la sperimentazione animale (come stabilito dalla Legge Regionale Emilia Romagna 20/2002).

Interviene, inoltre, rispetto alle procedure escluse dall’ambito di applicazione della normativa vigente in materia, laddove sia comunque previsto l’utilizzo di animali a fini scientifici.

Responsabile del servizio

Prof. Luca Lorenzini

Il Comitato per il benessere degli animali

Il Comitato tecnico del Servizio Benessere Animale è denominato Comitato per il benessere degli animali (CoBA), opera quale Organismo preposto al benessere degli animali (OpBA) e quale Comitato etico per la sperimentazione animale (CE).

Come presentare un progetto

La presentazione di progetti per l’impiego di animali ai fini scientifici o educativi deve avvenire con procedura informatica attraverso l’utilizzo dell’applicativo web “SPAN” al quale è possibile accedere tramite le credenziali di Ateneo. 

Contatti

Segreteria

Via Filippo Re 10, Bologna

+39 051 2091414

Scrivi una mail