vai al contenuto della pagina
vai al menu di navigazione
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
LUDI - Laboratorio Universitario di Documentazione e Informazione
Menu
Home
Il centro
Apri sottomenù
Collegio scientifico
Cosa facciamo
Collaborazioni
Staff
Ricerca
Apri sottomenù
Progetti e programmi
Didattica
Terza missione
Pubblicazioni
Agenda
Risorse
Apri sottomenù
Bibliografie
Registrazioni
Ospiti
Contatti
Tu sei qui:
Home
/
Risorse
/
Ospiti
/
Di carte, di libri e dintorni (2021-2022)
Condividi
Facebook
Linkedin
Twitter
Invia ad un amico
Vedi tutti gli album
Di carte, di libri e dintorni (2021-2022)
Storiografia delle biblioteche: genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi - Enrico Pio Ardolino
Storiografia delle biblioteche: genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi - Enrico Pio Ardolino
Storiografia delle biblioteche: genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi - Enrico Pio Ardolino
Gestione e valorizzazione dei fondi di persona - Anna Manfron
Biblioteche d’autore e criticità sul digitale: Magazzino Sanguineti alla prova del nove - Valentina Sonzini
Biblioteche d’autore e criticità sul digitale: Magazzino Sanguineti alla prova del nove - Valentina Sonzini
Biblioteche d’autore e criticità sul digitale: Magazzino Sanguineti alla prova del nove - Valentina Sonzini
Biblioteche d’autore e criticità sul digitale: Magazzino Sanguineti alla prova del nove - Valentina Sonzini
Open Access e dintorni - Ilaria Fava
Open Access e dintorni - Ilaria Fava
Open Access e dintorni - Ilaria Fava
Torna su