Corso di alta formazione Unibo, ideato e condotto dal CSGE, presso il Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin". Il Corso, curato da Federica Zanetti, offre a docenti di ogni ordine di scuola, e a varie professionalità educative, un percorso formativo sul legame tra dimensioni di genere e scuola.
L’obiettivo del Corso è quello di formare figure in grado di: riconoscere stereotipi e pregiudizi che sono alla base delle differenze di genere e dei ruoli che vengono attribuiti nella nostra società; sviluppare riflessioni critiche e strumenti per un approccio di genere nella scuola, sulle diverse discipline e sui rapporti in classe, per realizzare una formazione e un'educazione al rispetto delle differenze e delle pari opportunità. Il Corso intende raggiungere alcuni obiettivi specifici: sapere sviluppare progettualità educative e didattiche (disciplinari e interdisciplinari) attraverso uno sguardo inclusivo dei generi; sapere utilizzare metodologie e strumenti nella didattica laboratoriale per educare alla parità tra uomini e donne, al riconoscimento delle differenze, alle relazioni tra i generi; conoscere e analizzare le problematiche di genere nei contesti formativi, sociali e culturali; riconoscere e decostruire la presunta neutralità dei saperi.
Il CSGE partecipa al FESTIVAL della Violenza Illustrata della Casa delle donne di Bologna - iniziativa di divulgazione e formazione in tema di violenza di genere.
Il CSGE partecipa agli incontri di formazione organizzati dall'Ateneo di Bologna. Unijunior è un’università per ragazze e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni, un’esperienza unica nel territorio italiano. L’Ateneo si è posto obiettivo di «avvicinare i più piccoli allo studio di materie importanti, utilizzando strumenti semplici e noti ai bambini come: l’esperienza pratica, il gioco e il divertimento. In Unijunior si stimola la curiosità dei piccoli facendo leva sul naturale istinto di esplorazione che li sprona a conoscere il mondo, trovando risposte alle loro infinite domande e assecondando le loro prioritarie esigenze».
Il CSGE è, dal 2014, partner e co-ideatore del progetto Progetto Teatro Arcobaleno che, nell'anno 2018, ha ricevuto il Premio nazionale Eolo Award, legato alle produzioni e ai progetti teatrali rivolti alle giovani generazioni. Il premio è stato vinto ex equo con "Futuri Maestri", come miglior progetto di Teatro Ragazzi 2018.
Il CSGE partecipa alla Notte dei Ricercatori - iniziativa di divulgazione della ricerca universitaria - sia nella sede di Bologna sia nella sede di Rimini.