Agenda

In questa pagina vengono segnalate le attività promosse dal CRDI

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

16 FEBBRAIO 2023

Lezioni

Valutazione e testing linguistici: modalità, obiettivi, strumenti

Aula D, Via Zamboni 34, Bologna

Una lezione di Cristiana Cervini nell'ambito del corso di Glottodidattica (1) (di Y. Martari)

22 APRILE 2022

CANCELLATA! Insegnare le lingue online: breve viaggio tra ambienti digitali e modelli operativi

Evento online

A causa dell'indisponibilità del relatore la conferenza di Matteo La Grassa è cancellata. Sarà ricalendarizzata il prima possibile.

20 APRILE 2022

L'intercomprensione tra gli approcci plurali: principi, strumenti e prospettive

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ab0d9d197a42e45618f1116d46c637786%40thread.tacv2/1649772343535?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22898fa4ee-67c9-4bbb-b059-6f1bb55dbeaa%22%7d - Evento online

una conferenza di Elisa Fiorenza

13 APRILE 2022

Seminari

Politiche linguistiche nella scuola plurale: strategie didattiche e attitudini

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ab0d9d197a42e45618f1116d46c637786%40thread.tacv2/1649142924567?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22898fa4ee-67c9-4bbb-b059-6f1bb55dbeaa%22%7d - Evento online

una conferenza di Valentina Carbonara

25 FEBBRAIO 2022

Seminari

Leggere e comprendere nella scuola. Tra curricolo e valutazione

Teams - Evento online

Valentina Di Fabio, Yahis Martari, Matteo Viale discutono di didattica della lettura, durante secondo incontro linguistico di una serie di pomeriggi dedicati agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado.

04 GIUGNO 2021

Sociolinguistica per l’educazione: gli strumenti per gli insegnanti di lingua (Nicola Grandi, Matteo Santipolo)

Teams. Link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ab0d9d197a42e45618f1116d46c637786%40thread.tacv2/1618559681842?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22898fa4ee-67c9-4bbb-b059-6f1bb55dbeaa%22%7d

Venerdì 4 giugno, 17-19, il terzo appuntamento del ciclo primaverile Didattiche dell’italiano tra lingua e letteratura, con Nicola Grandi e Matteo Santipolo

13 MAGGIO
-
27 MAGGIO 2021

Lezioni

Dall'educazione di qualità all'acquisizione linguistica

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ab0d9d197a42e45618f1116d46c637786%40thread.tacv2/1616430374960?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22898fa4ee-67c9-4bbb-b059-6f1bb55dbeaa%22%7d

Un ciclo di 3 lezioni del prof. Sandro Caruana - Dept. of Languages & Humanities in Education, University of Malta. Giovedì 13, 20, 27 maggio, ore 17-19.

21 MAGGIO 2021

Seminari

Italiano L2 a scuola. La glottodidattica laboratoriale per alunni neoarrivati (Paolo A. Della Putta)

Teams. Link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ab0d9d197a42e45618f1116d46c637786%40thread.tacv2/1618559437359?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22898fa4ee-67c9-4bbb-b059-6f1bb55dbeaa%22%7d

Venerdì 21 maggio, 17-19, il secondo appuntamento del ciclo primaverile Didattiche dell’italiano tra lingua e letteratura, con P.A. Della Putta.

07 MAGGIO 2021

Seminari

Le varietà linguistiche a scuola. Strumenti per la comprensione e la scrittura dei testi (Anna Rinaldin)

Teams. Link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ab0d9d197a42e45618f1116d46c637786%40thread.tacv2/1618559015817?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22898fa4ee-67c9-4bbb-b059-6f1bb55dbeaa%22%7d

Venerdì 7 maggio, 17-19, il primo appuntamento del modulo primaverile del ciclo Didattiche dell’italiano tra lingua e letteratura con Anna Rinaldin.

04 MARZO
-
18 MARZO 2021

Corsi di Formazione

Insegnare nella classe plurilingue

On line

Nicola Grandi, Chiara Gianollo e Ilaria Fiorentini in tre incontri di aggiornamento, in collaborazione con l’Ufficio Alunni Stranieri del Comune di Ferrara sul tema del plurilinguismo

25 FEBBRAIO 2021

Seminari

Ludolinguistica e ludodidattica: giocare per imparare la lingua

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ab0d9d197a42e45618f1116d46c637786%40thread.tacv2/1612083260641?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22898fa4ee-67c9-4bbb-b059-6f1bb55dbeaa%22%7d

Andrea Maiello, Yahis Martari, Emanuele Miola discutono di gioco linguistico e didattica della lingua, durante il primo incontro linguistico di una serie di pomeriggi dedicati agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado.

23 OTTOBRE
-
18 NOVEMBRE 2020

Convegni

Didattiche dell’italiano tra lingua e letteratura - quattro conferenze

Teams al link...

Un ciclo di conferenze per offrire agli insegnanti di lingua e di letteratura quattro momenti di riflessione su alcuni temi importanti della didattica dell’italiano.