Convegno nazionale "Leredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila" (25 ottobre 2022)
Daniele D'Aguanno (Università di Napoli L'Orientale) - L'approccio interdisciplinare nella didattica dell'italiano scritto (L1 e L2)
Venerdì 18 febbraio 2022, ore 13
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjM3NGQ4ODktYjRlNC00MDA3LThjN2UtNjMwODNkNDRkM2Fh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%229b3ddf5b-3dcb-4ad9-ba1f-72adc83926f2%22%7d
Il VII Congresso della Società di Didattica delle Lingue e Linguistica educativa “Didattica delle lingue e valutazione: società, scuola, università” si terrà a Pisa 12 MAGGIO - 14 MAGGIO 2021 [rinviato dal 21 e 22 maggio 2020].
Sperimentazioni di didattica della scrittura nella scuola secondaria di I e II grado
26 aprile 2021 dalle 15:15 alle 18:30, nell'ambito del Corso di Didattica della lingua italiana (Laurea magistrale in Italianistica, Culture Letterarie Europee, Scienze Linguistiche)
Programma del seminario:
MATTEO VIALE - Le sfide della didattica della scrittura nella scuola di oggi tra dimensione sociale e tecnologica
FRANCESCA BUSI - Oralità e scrittura in un e-book dantesco realizzato in classi con studenti con DS
ALICIA BARBIERI - Testo poetico e scrittura collaborativa: analisi di un caso
ELENA BOLLINI - Il blog di classe come strumento per il miglioramento delle competenze di scrittura
LINDA DESIENA - Scrivere un libro-gioco in classe: testimonianze da una sperimentazione in corso
FEDERICA RINALDI - Scrittura collaborativa e tecnologie: sperimentazioni didattiche sul processo redazionale
LUISA GAMBIN - Sperimentazioni su gamificatione cooperative learning nella didattica della scrittura
MARTINA GIUNCHI - Analisi degli aspetti metacognitivi del processo di scrittura in studenti liceali
ELISA COSTANTI - Correzione, revisione, autocorrezione. Prassi correttorie degli elaborati scritti per il miglioramento della competenza di scrittura
L’incontro è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati
Aula virtuale Teams
https://teams.microsoft.com[…]ad9-ba1f-72adc83926f2%22%7d
Lunedì 29 marzo 2021 - ore 15 (Italia) / ore 16 (Egitto)
Social network e acquisizione del lessico nell’insegnamento dell'italiano LS:
un’esperienza in contesto universitario
Fabrizio Ruggeri (Universidad Complutense de Madrid)
https://teams.microsoft.com[…]ad9-ba1f-72adc83926f2%22%7d
Martedì 23 febbraio 2021 - ore 15 (Italia) / ore 16 (Egitto)
Insegnare italiano ad arabofoni: punti di forza e criticità
Interventi di Francesca Della Puppa (Laboratorio Itals - Università Ca’ Foscari di Venezia) e di Saber Mahmoud Abdelmontaleb (Università di Minia - Egitto)
https://teams.microsoft.com[…]ad9-ba1f-72adc83926f2%22%7d
Segnaliamo un interessante ciclo di webinar sull’apprendimento e l’utilizzo delle lingue da parte degli studenti di scuola primaria e secondaria, patrocinato del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova. È aperto a dirigenti, docenti e personale scolastico di ogni ordine e grado:
- English as a Lingua Franca - 27 gennaio ore 16
- La classe di lingua inclusiva: gli studenti gifted - 01 febbraio ore 17.30
- Bilinguismo a scuola: teorie, strategie ed esperienze - 15 febbraio ore 16
Iscrizioni: www.formazionesumisura.it/eventi-online/
Mercoledì 16 dicembre 2020, alle 12, un webinar di presentazione dell'app per l'insegnamento linguistico 7Ling, destinata a migranti e rifugiati arabofoni e sviluppata nell'ambito del progetto europeo XCELING.
Su Teams, è raggiungibile al link https://teams.microsoft.com[…]ad9-ba1f-72adc83926f2%22%7d
Segnaliamo due Webinar Invalsi di italiano - Percorsi e strumenti INVALSI
3 dicembre 2020 dalle 16:30 alle 18
La testa nel testo. I diversi aspetti della comprensione della Lettura nelle Prove INVALSI
Intervengono:
Angela Martini - Esperta INVALSI
Saeda Pozzi - Esperta INVALSI
Maria Teresa Siniscalco - Esperta INVALSI
Matteo Viale - Università di Bologna
In diretta qui: www.invalsiopen.it/zoom-03dic
___________
10 dicembre 2020 dalle 16:30 alle 18
Di che cosa parliamo? Alla ricerca di un referente nel testo
Relatrice: Zuzana Toth - Università di Bratislava, Esperta INVALSI
In diretta qui: www.invalsiopen.it/zoom-10dic
Elisa Corino (Università di Torino), CORPORA DI ITALIANO L2: TRA RICERCA E DIDATTICA, 3 dicembre 2020
streaming su Microsoft Teams
Nell'ambito delle iniziative del CLUB (programma completo qui: http://corpora.ficlit.unibo.it/[…]/index.php?slab=programma-ufficiale)
1 dicembre, ore 16
Didattica digitale e formazione docenti. Scuola e università a confronto
Seminario organizzato dall'Ass.ne Casa delle culture, con il patrocinio Sifr-Scuola
Interviene il Sottosegretario al Ministero dell'Università e della Ricerca, On. Giuseppe De Cristofaro
Relatori:
Martina Di Febo, membro del direttivo della SIFR-Scuola e insegnante
Matteo Viale, Professore associato di "Linguistica italiana" presso l'Università di Bologna "Alma Mater Studiorum"
Interviene in qualità di presidente della Sifr-Scuola:
Giuseppe Noto, Professore ordinario di "Filologia e linguistica romanza" presso l'Università degli Studi di Torino
Coordinano gli interventi:
Silvia Conte, membro del Direttivo dell'Associazione "Casa delle Culture" e membro della Giunta della Sifr-Scuola
Antonio Rugghia, Presidente dell'Associazione "Casa delle Culture".
L'accesso per la partecipazione alla videoconferenza può essere effettuato attraverso il
link: https://meet.jit.si/casacultureciampinodidatticadigitale
Pomeriggio di studi promosso dal Centro Ricerche in Letteratura per l'infanzia del Dipartimento EDU - Università di Bologna
GIANNI RODARI: SCRITTURE, GIOCHI, FIGURE
1 dicembre 2020
Diretta streamingTeams
https://teams.microsoft.com[…]1b7-84fb-9d5644d989ce%22%7d
Convegno di studio nell’ambito del progetto DISPEL - Didattica Speciale per le Lingue di scolarizzazione: italiano e lingue classiche
Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Dislessia - AID
SEMINARIO DI RICERCA in VIA FILIPPO RE 6–BOLOGNA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE“G.M.BERTIN”
Per info: cristiana.desantis@unibo.it
Diretta Teams al link:
https://teams.microsoft.com[…]1b7-84fb-9d5644d989ce%22%7d