Teams
Partecipano: Annalisa Pelizza (FILCOM - UniBo), Wouter Van Rossem (University of Twente) e Aldo Gangemi (FICLIT - UniBo, ALMA-AI)
Teams
Partecipano: Monica Palmirani (CIRSFID-Alma-AI Unibo), Giusella Finocchiaro (Unibo), Ugo Ruffolo (Unibo), Dianora Poletti (Università di Pisa), Andrea Simoncini (Università di Firenze), Giovanni Comandè (Istituto Dirpolis, Scuola Superiore Sant'Anna) e Giovanni Sartor (CIRSFID-Alma-AI, Unibo).
webinar in TEAMS
Webinar (in lingua inglese) sul tema della regolamentazione dell'AI nell'ambito dell'Unione Europea
Teams
SciRoc è una competizione robotica, ideata dal progetto H2020 omonimo. La sua seconda edizione avrà luogo a Bologna dal 6 all'11 settembre 2021.
Teams
Un'occasione per parlare dell'ispirazione biologica di alcuni strumenti di AI dalle origini fino a modelli di calcolo alternativi. Relatori Mauro Ursino e Andrea Acquaviva (DEI - UniBo)
Online - Piattaforma Webex
Dopo il Convegno fondativo del 3 Dicembre 2020, la Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale (http://www.sipeia.it) organizza il convegno online MEDICI: PRIMI ATTORI O COMPRIMARI? Intelligenza Artificiale e Etica Medica
Teams
The combination of data-driven techniques from machine learning with symbolic techniques from knowledge representation is recognised as one of the grand challenges of modern AI. Frank van Harmelen proposes a set of compositional design patterns to describe a large variety of systems.
Teams
Esploriamo il rapporto tra intelligenza artificiale e musica da tre punti di vista molto differenti. Introduzione di Maurizio Gabbrielli (DISI - UniBo) e poi Francois Pachet (computer scientist @ Spotify), Armando Saielli (musicista) e Stefano Ferretti (DISI - UniBo)
Teams
Un visione globale sui rapporti tra scienza, discipline umanistiche e intelligenza artificiale visti come un "gioco" di linguaggi.
Teams
Ipotesi di Quantum Computing per il futuro del supporto hardware all'intelligenza artificiale.
Teams
Incontro su "AI and High Performance Computing" con Michela Milano, Luca Benini, Andrea Bartolini, Andrea Borghesi, Ozalp Babaoglu, Antonio Gnudi, Elena Gnani, Cecilia Metra, Daniele Bonacorsi e Davide Salomoni
Teams
Un primo sguardo a quello che le tecniche di rappresentazione della conoscenza e del machine learning possono fare per le hard-humanities. Aldo Gangemi (FICLIT - UniBO), Valentina Presutti (LILEC - UniBo), Silvia Ferrara (FICLIT - UniBo) e Marilena Daquino (FICLIT - UniBo)