Agenda

Eventi, seminari e incontri di ricerca

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

24 GENNAIO 2025

Derogation Measures in Situations of Crisis, Instrumentalization and Force Majeure

Evento online

Il seminario analizza i regimi di deroga e le misure emergenziali introdotti dalla riforma CEAS 2024, esaminandone l’interazione e l’impatto sull’accesso dei rifugiati all’asilo.

15 GENNAIO 2025

Gli Standard europei sull'indipendenza del giudice - Webinar I

È richiesta l'iscrizione - Evento online

Presentazione e divulgazione degli Standard europei sull’indipendenza del giudice ELI-Mount Scopus (European Law Institute, 2024). Webinar I on the Foundations of Judicial Independence (in inglese).

20 DICEMBRE 2024

Schengen, return and readmission.

Aula 4 Palazzo Hercolani at University of Bologna, Strada Maggiore 45, Bologna

Il seminario si propone di esplorare l'interazione tra la nuova procedura di trasferimento, la reintroduzione dei controlli alle frontiere interne e l'applicazione della direttiva sui rimpatri

06 DICEMBRE 2024

La riforma dell'Ordinamento giudiziario

Dipartimento di Giurisprudenza, aula I, Macerata

Il convegno approfondisce alcuni aspetti della riforma dell'Ordinamento giudiziario 2022-24, con particolare riferimento a: ruolo dell'avvocatura, organizzazione delle procure, consigli giudiziari.

28 NOVEMBRE
-
29 NOVEMBRE 2024

Il ruolo delle cliniche legali nella mediazione giuridica e sociale del conflitto.

Università di Roma Tre - Dipartimento di Giurisprudenza Via Ostiense 163, 00154 Roma

Il convegno analizza il ruolo delle cliniche legali nella mediazione dei conflitti, affrontando temi come la tutela dei diritti umani, il fenomeno migratorio e l'inclusione sociale.

21 NOVEMBRE 2024

C’è un “diritto” di punire?

Aula A2, Via Berti Pichat, Bologna

Evento co-organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, in collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Giuridici.

18 NOVEMBRE
-
21 NOVEMBRE 2024

Liberarsi dalla necessità del carcere. (1984-2024) L'attualità del pensiero di Mario Tommasini.

Università di Parma, Sede Centrale, via Università 12, Parma

Il convegno offre una riflessione sulla giustizia, approfondendo temi come mediazione penale, giustizia riparativa e le esperienze umane e sociali legate al sistema carcerario.

15 NOVEMBRE
-
17 NOVEMBRE 2024

Hackathon - Digital Future of Justice

University of Bologna, Bologna

Evento live di 2 giorni a Bologna promosso dal Consiglio d'Europa, in collaborazione con IGSG-Cnr e CeSROG! Squadre di studenti provenienti da vari Paesi si confronteranno in un'intensa competizione.

15 NOVEMBRE 2024

Procedures at the borders

Aula 4 Palazzo Hercolani at University of Bologna, Strada Maggiore 45, Bologna

Il seminario analizza come le procedure di frontiera influenzano l’accesso all’asilo, sia alle frontiere interne che a quelle esterne.

14 NOVEMBRE 2024

Vostro onore mi oppongo. La giustizia spezzata.

Sala Ragazzini, Largo Firenze, Ravenna

Riflessioni sulle proposte di legge sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri e sul nuovo Decreto sicurezza. Ravenna.

13 NOVEMBRE 2024

Book Presentation and Debate: IDEAL AND REAL VICTIMS. POLITICAL DISCOURSE AND MEDIA REPRESENTATION IN CONTEMPORARY SOCIETIES

Aula Argidò, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna

Presentazione del libro curato dalla Prof.ssa Susanna Vezzadini

31 OTTOBRE 2024

Asylum in Ecuador: When Bureaucratization Embraces the Security Shift

Aula Pezemo at Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 Bologna

Open ACCESS Research Meeting. Speaker: Lucie Laplace, PhD Candidate, University of Lumiere Lyon 2 and Visiting PhD Student within the ACCESS project, University of Bologna