Agenda

Eventi, seminari e incontri di ricerca

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

03 DICEMBRE 2025

Politica in Italia. Edizione 2026

Johns Hopkins University SAIS Europe, Bologna

Nell'incontro vengono discusse le versioni preliminari dei contributi che saranno pubblicati nell'annuario «Politica in Italia» 2026 (Istituto Cattaneo). Necessaria registrazione.

04 DICEMBRE 2025

Better, Faster, More Digital? The Reform of the German Judiciary

Evento online

Seminario JARA della Prof.ssa Anne Sanders (Universität Bielefeld) sulle riforme della giustizia in Germania. Gli interessati possono scrivere a organiser@jar-association.eu per ricevere il link.

04 DICEMBRE 2025

Barriers to asylum within Africa: What role for African Courts? An experts’ roundtable

Aula Farneti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 Bologna - Evento in presenza e online

Esperti provenienti da Tunisia, Kenya e Nigeria si confrontano sugli ostacoli all’asilo in questi Paesi, evidenziando il ruolo che le Corti nazionali hanno nel contrastare le pratiche illegittime.

09 DICEMBRE 2025

Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica e lezione tenuta in loco da Patrizia Violi

Via di Saliceto, 3/22, 40128 Bologna BO

Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica, nell’ambito del corso della prof.ssa Vezzadini, e lezione in loco tenuta da Patrizia Violi, già docente UNIBO e fondatrice del Centro Studi “TRAME”.

10 DICEMBRE
-
12 DICEMBRE 2025

Judicial Independence and Liberal democracy Under Threat: The Challenge of Implementing the ELI Mt Scopus Standards on Judicial Independence

Università di Nicosia, Nicosia, Cipro

La conferenza affronta temi quali le minacce all’indipendenza giudiziaria, i modelli di governance, gli standard etici e la libertà di espressione dei giudici. Il programma sarà disponibile a breve.

17 DICEMBRE 2025

La Corte di Giustizia e l'ordinamento interno, settanta anni dopo.

Aula Magna, Scuola di Specializzazione per le professioni legali “Enrico Redenti”, via Andreatta n. 4, Bologna, Italia

XXXVI Giornata di Studio promossa dalla Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile.

19 FEBBRAIO 2026

Verso la riforma del Titolo IV della Costituzione?

Università di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza — Sala del Consiglio, Via Ostiense 163, 00154 Roma

La conferenza approfondisce i temi e i contenuti della riforma costituzionale della magistratura italiana ora sottoposta al referendum confermativo. Intervengono due membri CeSROG.

Eventi conclusi

22 NOVEMBRE 2025

La vittima tra diritto, giustizia e Costituzione.

Casa della Conoscenza, via Porrettana n. 360, Bologna

Un incontro di studio a cura dell'Associazione Vittime del Salvemini (6 dicembre 1990).

21 NOVEMBRE 2025

Le organizzazioni d’emergenza

Aula C - via San Petronio Vecchio 32, 40125 Bologna BO

Il Seminario avrà luogo nel contesto del conferimento del premio di laurea alla memoria di Stefano Zan, celebre professore e studioso di organizzazione giudiziaria.

13 NOVEMBRE 2025

Proiezione del docufilm PESO MORTO e discussione con esperti

Auditorium DAMSLab, Piazzetta Pier Paolo Pasolini n. 5/B, Bologna (BO), 40122

Evento organizzato nell’ambito del seminario “Indagine sugli errori giudiziari. Cause, conseguenze e rimedi” promosso in collaborazione con l’Ass. Extrema Ratio. Ingresso gratuito e aperto al pubblico

12 NOVEMBRE 2025

Judges and Social Media: Promises and Pitfalls?

Evento online

Workshop JARA tenuto da un membro del CeSROG sui problemi dell’utilizzo dei social media da parte dei giudici. Gli interessati possono scrivere a organiser@jar-association.eu per ricevere il link.

11 NOVEMBRE 2025

Massacro di Srebrenica, 30 anni dopo

Aula 4, Palazzo Hercolani, Str. Maggiore, 45, 40125 Bologna BO

Incontro e discussione con Christian Elia, docente e fondatore di PeaceReporter, su conflitti e violazioni dei diritti umani nei Balcani e Medio Oriente, nell’ambito del corso della prof.ssa Vezzadini