Eventi 2024

Il CLOPEx offre un ricco calendario di incontri: 

Il ciclo di incontri "Letteratura (e/nel/del) mondo" organizzato in collaborazione con la Biblioteca Amilcar Cabral, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna. Gli incontri ospitano relatori del Dipartimento LILEC, DiSCi e DISI dell'Università di Bologna, insieme a studenti e studentesse del seminario Comunicare la World Literature, Unibo.

  • Mercoledì 10 aprile, h 18 Folle affanno di Pedro Lemebel,  traduzione di Silvia Falorni (Edicola Ediciones, 2022). Con Edoardo Balletta (LILEC,UNIBO), Mauro Meneghelli (Cassero/Gender Bender), Paolo Primavera (Edicola Ediciones), Gabriele Spadacci (medico di medicina generale) e Martina Biagi, Flahert Joel Dhima, Giovanni Redigolo (studenti e studentesse del seminario di World Literature). 

  • Mercoledì 17 aprile, h 18 Terre di confine/La Frontera. La nueva mestiza di Gloria Anzaldúa, traduzione di Paola Zaccaria (Black Coffee Edizioni, 2022). Con Elena Lamberti, Paula Satta Di Bernardi (LILEC, UNIBO), Luca Salvi (Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, UNIVR), Antonio Corradi (DiSCi, UNIBO) e Aurora Ronsisvalle, Noemi Rubini, Aleksandra Seregina (studenti e studentesse del seminario di World Literature).

  • Giovedì 30 maggio, h 18 Gloria di NoViolet Bulawayo, traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini (La nave di Teseo, 2023). Con Silvia Albertazzi, Franco Foschi (medico e membro di ScriptaBo) e Sofia Ciavarella (studentessa Unibo).

  • Giovedì 13 giugno, h 18 Allah 99 di Hassan Blasim, traduzione di Barbara Teresi (Utopia Editore, 2023). Con Giulia Aiello, Edoardo Balletta Maria Chiara Gnocchi, Elena Lamberti (LILEC, UNIBO) e Irene Cugurra, Cristina Dellisanti, Tiziano Thomas Giannasi, Davide Morazzoni (studenti e studentesse del seminario di World Literature). EVENTO RIMANDATO 

  • Giovedì 20 giugno, h 18 Distanza di sicurezza di Samanta Schweblin, traduzione di Mirco Zilio (SUR Edizioni, 2022). Con Edoardo Balletta (LILEC, UNIBO).

Tutti gli incontri si svolgono presso la Biblioteca Amilcar Cabral (Bologna, Via S. Mamolo 24) e sono ad accesso gratuito. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della biblioteca al seguente link