Persone

I membri del Centro

Silvia Albertazzi

Silvia Albertazzi

Professoressa Ordinaria, Università di Bologna, LILEC

Professoressa di prima fascia all'Università di Bologna dal 2000, responsabile del CLOPEx (Centro studi sulle letterature omeoglotte dei paesi extraeuropei), è stata coordinatrice di dottorato dal 2001 al 2017. Svolge le sue ricerche nell'ambito letteratura moderna e contemporanea di lingua inglese, degli studi postcoloniali, e rapporti tra letteratura e altre arti, con particolare riguardo alla relazione tra fotografia e letteratura e agli studi culturali. Attualmente incentra la sua ricerca su World Literature, letteratura e fotografia, letteratura e musica popolare. Già membro del direttivo di COMPALIT  (l'associazione italiana di teoria e storia comparata della letteratura), è autrice di numerosi volumi di saggistica letteraria, tra cui il primo testo italiano di teoria postcoloniale, di saggi critici apparsi su riviste e lavori collettanei in Italia e all'estero e di tre raccolte di poesia.

Edoardo Balletta

Edoardo Balletta

Professore Associato, Università di Bologna, LILEC

2003-2006: Dottorato di Ricerca in Iberistica, Dipartimento di lingue e letterature straniere moderne, Università di Bologna. 

2002: Laurea in Lingue Moderne: 110/110 e lode e dignità di stampa, Università di Bologna.

Affiliazioni professionali: Membro del “Centro di Letterature Omeoglotte” (Centro di Studi Post-coloniali) dell'Univ. di Bologna, Membro del Comitato Editoriale della Rivista “Scritture Migranti - Rivista di Scambi Interculturali”, Membro del Comitato Editoriale della Rivista online “Confluenze. Rivista di Studi Iberoamericani” (http://confluenze.cib.unibo.it/), Membro di AISI (Associazione Italiana di Studi Iberoamericani).

Francesco Benozzo

Francesco Benozzo

Professore Associato, Università di Bologna, LILEC

Specializzato in filologia romanza e celtica, ha all'attivo diverse rivoluzionarie pubblicazioni sulle radici preistoriche e sciamaniche della cultura europea e sull'origine del linguaggio (secondo la sua teoria emerso già con Australopiteco). Svolge le sue ricerche nell'ambito delle letterature medievali romanze - soprattutto con riferimento alle tradizioni orali e all'etnofilologia, disciplina da lui fondata che analizza i testi in una prospettiva libertaria attenta alle connessioni con il mondo delle espressioni tradizionali. Come musicista (arpa celtica) ha pubblicato cd legati alla musica world e cantautoriale. Per la sua attività di poeta epico-performativo è candidato al premio Nobel per la Letteratura dal 2015.

Luigi Contadini

Luigi Contadini

Professore Associato, Università di Bologna, LILEC

Insegna Letteratura Spagnola e Storia della Cultura Spagnola dedicandosi in particolare all’epoca moderna e contemporanea. La sua ricerca si sviluppa intorno a tre ambiti principali: rappresentazioni fenomenologiche dell'esperienza nella narrativa spagnola contemporanea; trauma, memoria e postmemoria: scritture, riscritture e immagini della Guerra civile ed il franchismo; la letteratura del Settecento spagnolo: memorialistica, poesia epica, narrativa utopica e teatro. Negli ultimi anni, con il gruppo WeTell, ha approfondito il campo dello storytelling e della didattica innovativa in base alle direttive UNESCO sull'educazione alla cittadinanza mondiale. 

Maria Chiara Gnocchi

Maria Chiara Gnocchi

Professoressa Associata, Università di Bologna, LILEC

Professoressa associata all'Università di Bologna dal 2014, precedentemente ricercatrice dal 2011, si occupa di letteratura francese e francofona. I suoi temi di studio principali sono la letteratura francese dell’“entre-deux-guerres”, le letterature coloniali, la sociologia della letteratura, la letteratura belga, con un’attenzione particolare per il romanziere André Baillon.

Elena Lamberti

Elena Lamberti

Professoressa Associata, Università di Bologna, LILEC

Elena Lamberti è Professoressa Associata di Letterature Anglo-Americane, con idoneità alla I fascia. Persegue una metodologia di ricerca interdisciplinare, con la letteratura al centro di percorsi innovativi finalizzati alla lettura degli ecosistemi (mass)mediatici complessi. E' specializzata in letteratura modernista, memoria culturale, ecologia dei media, letteratura di guerra, letteratura e scienze cognitive. È autrice di numerosi volumi e saggi pubblicati e riconosciuti a livello internazionale. Il suo volume Marshall McLuhan’s Mosaic ha vinto il MEA Award 2016 for Outstanding Book in the Field of Media Ecology. E’ membro di diversi comitati scientifici di riviste internazionali e di diverse collane editoriali. E’ affiliata al Mobile Media Lab (Concordia U, Montreal), al Media Ethics Lab (University of Toronto) ed è stata visiting scholar ed ha insegnato in diverse università Nord Americane e cinesi. Dirige il gruppo di ricerca “WeTell – Storytelling e consapevolezza civica”; ha promosso e dirige la Scuola Estiva “WeTell”, sullo stesso tema.

Valentina Vetri

Valentina Vetri

Professoressa a contratto, Università di Bologna, DIT

Traduttrice e docente di lingua e linguistica inglese, ha ottenuto il dottorato di ricerca in Translation Studies presso l'Università di Birmingham, UK. Come traduttrice ha collaborato con le case editrici Rusconi, Rubbettino, Gherardo Casini, e Cue Press, pubblicando le traduzioni italiane di autori inglesi quali Oscar Wilde, G.K. Chesterton, Ford Madox Ford, Laura Wade. Ha pubblicato articoli accademici di linguistica contrastiva, traduzione e pragmatica. I suoi interessi di ricerca riguardano, in particolare, il rapporto fra lingua e cultura, applicato tanto alla traduzione quanto alla pragmatica interculturale; lavora inoltre sulla stilistica, in particolare dei testi teatrali. Ha recentemente pubblicato Poetics, Ideology, Dissent: Beppe Fenoglio and Translation, Palgrave MacMillan (2023).

Francesco Vitucci

Francesco Vitucci

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior), Università di Bologna, LILEC

Francesco Vitucci è docente di Filologia Giapponese e Lingua e Linguistica Giapponese presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (Lilec) e ha insegnato Lingua Giapponese presso il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Ha altresì insegnato Lingua e Traduzione Giapponese presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Catania e nel 2010 ha collaborato con la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Dal 2016 al 2019 è stato ricercatore tipo A (junior) e dal 2018, è docente abilitato alla seconda fascia nel Settore concorsuale 10/N3 – CULTURE DELL'ASIA CENTRALE E ORIENTALE.

Chiara Patrizi

Chiara Patrizi

Professoressa a contratto, Università di Bologna, LILEC

Chiara Patrizi (lei) è dottoressa di ricerca in lingue, letterature e culture straniere - letterature anglo-americane. Si occupa di postmodernismo, trauma studies, studi sulla temporalità nella letteratura statunitense contemporanea, letteratura e cultura afroamericana, studi sulla blackness. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi Roma Tre, con una tesi sul rapporto tra individuo e tempo nella narrativa di Kurt Vonnegut e Don DeLillo, e insegnato in varie università italiane. Ha pubblicato saggi su riviste italiane e internazionali su autrici quali Jesmyn Ward, Chimamanda Ngozi Adichie, Yaa Gyasi e autori quali Don DeLillo, Kurt Vonnegut, Langston Hughes, Ted Chiang, sull'evoluzione del concetto di blackness e sul rapporto tra trauma e temporalità. Collabora con la casa editrice D Editore in qualità di traduttrice.

Mattia Arioli

Mattia Arioli

Assegnista di ricerca, Università di Bologna, LILEC

Mattia Arioli è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell’Università di Bologna, dove ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi sulla memoria della Guerra del Vietnam attraverso le graphic narratives che ha ricevuto una menzione speciale al premio Agostino Lombardo edizione 2022. I suoi principali interessi di ricerca includono gli studi sulla memoria culturale, il fumetto, la letteratura asiatico-americana, le produzioni indigene e le forme della cultura visiva. È autore di diversi saggi sul fumetto di guerra e sulla rappresentazione del trauma, pubblicati su riviste nazionali e internazionali. Nel 2023, il suo progetto “Clement Baloup's Memoires de Viet Kieu: Exploring the Legacy and History of the Vietnamese Diaspora(s)” è stato premiato con una menzione speciale al John A. Lent Award, conferito dall’ICAF (International Comics Art Forum).