RICERCHE IN CORSO

La rappresentazione genitoriali e familiare nei videogiochi.

Ricercatori coinvolti: Nardone, Forni (Università di Firenze)
Periodo: 2022  - in corso...

La ricerca ha lo scopo indagare quali modelli genitoriali e familiari stanno emergendo nei racconti videoludici. Se nello storytelling mainstreaming sopravvivono ancora fortemente modelli stereotipati e univoci di relazioni tra padri e figlie/e, di ruolo materno all’interno della famiglia, negli scenari videoludici sembrano avanzare proposte di nuove ed eterogenee rappresentazioni, che offrono una visione plurale, possibile e che può contribuire alla messa in discussione da canoni prestabiliti. L’analisi di diverse tipologie di prodotti videoludici sarà proposta in un volume in corso di elaborazione.

 

L’influenza degli scambi comunicativi mediati da contesti digitali sulle dinamiche relazionali fra genitori/insegnanti e genitori/genitori
Ricercatori coinvolti: Pacetti, Soriani, Fabbri
Periodo: 2019-2022
Ricerca-Formazione sull’influenza degli scambi comunicativi mediati da contesti digitali sulle dinamiche relazionali fra genitori/insegnanti e genitori/genitori, svolta presso un istituto comprensivo del territorio bolognese. Il progetto intende indagare come gli scambi comunicativi mediati da contesti digitali siano in grado di influenzare le dinamiche relazionali fra insegnanti/genitori e (Centri coinvolti: CEMET e CREIF).
 
Identità adolescenziali e pratiche mediali: una ricerca nelle scuole del territorio Bolognese
Ricercatori coinvolti: Pacetti, Soriani, Bonafede (Università di Trento)
Periodo: 2020 – in corso…
Progetto di ricerca dal titolo “Identità adolescenziali e pratiche mediali: una ricerca nelle scuole del territorio Bolognese.” in corso di sviluppo in 9 istituti secondari superiori del territorio Bolognese. La ricerca che si propone intende indagare, da un punto di vista esplorativo-fenomenologico,l’influenza che le pratiche adolescenziali riguardanti l’utilizzo di piattaforme video-social (YouTube, Twitch), di streaming on demand (Netflix, Amazon Prime Video, Sky) e di videogiochi online (Call of Duty, DoTA 2 o Fortnite), hanno sullo sviluppo e la negoziazione della loro identità.
 
Infanzia e tecnologie: educazione alla cittadinanza digitale
Ricercatori coinvolti: Pacetti, Nardone, Soriani, Zanetti
Periodo: 2021 – in corso…
Percorso di ricerca e formazione per insegnanti ed educatori scuola dell’infanzia promosso da CADIAI in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna (Centri coinvolti: CEMET e CREIF).
 
Erasmus+ KA220-VET “AGILE-2-VET"
Ricercatori coinvolti: Pacetti, Soriani, Ferrari
Periodo: 2022 – in corso….
Enti coinvolti: Demetra Formazione
AGILE-2-VET aims at contributing to innovation of VET sector by strengthening the capacity of VET providers to deliver inclusive and high-quality digital training. Main focus will be on developing the ability to implement online, blended and distance training and learning in collaboration with digital technology providers and experts in educational technologies and pedagogical practices.
 
 
Tecnologie e sperimentazione di strumenti didattici nei servizi 0-3
Ricercatori coinvolti: Pacetti, Nardone, Zanetti
Periodo: 2021 – in corso…
In convenzione con Unione dei Comuni Terre dei Castelli, progetto di ricerca-azione sul tema delle tecnologie nei servizi 0-3 con sperimentazione di strumenti didattici nei servizi educativi dell’Unione.