Digital Citizenship Education: tecnologie, media e partecipazione

Bonafede, P. (2020). Nuove forme di socialità nell’era digitale. In Quaderni di Intercultura, 11/2019, pp. 137-146.

Bonafede, P. (2021). Connessioni e relazioni. Filosofia dell’educazione e socialità digitale. Roma: Anicia.

Caprara, B., Colombi, A., & Scala, C. (2018), I musei italiani nel Web: analisi, riflessioni e proposte didattiche in Panciroli C., Luigini A. (a cura di) Ambienti digitali per l'educazione all'arte e al patrimonio. Milano: Franco Angeli.

Caprara, B. (2012). Il patrimonio è educativo quando supera la dimensione fisica museale e si confronta con gli spazi virtuali della rete, in Panciroli C. (a cura di) Il museo come officina di esperienze con il patrimonio. L'esempio del MOdE. Verona: Quiedit.

Colombi, A. E. (2019). Immersi nella tecnologia: la nostra relazione con la tecnica, le conseguenze per l’infanzia. Infanzia, 19,3.

Caprara, B. (2013). Famiglie e uso delle tecnologie informatiche in Alto Adige: riflessioni su percorsi di ricerca effettuati e buone pratiche. In Farneti, A., Smorti, M., & Tschiesner R. (a cura di) La famiglia in Alto Adige. Roma: Carocci editore.

Fabbri M., Soriani A., Le sfide della scuola in una società complessa. Educare alla cittadinanza digitale per la costruzione di una cultura della democrazia, «PEDAGOGIA OGGI», 19, pp. 54 – 63

Nardone R. (2015), “Educazione sessuale e modelli videoludici: una sfida possibile” in Alinovi F., Papale L. (a cura di), Virtual erotico. Sesso, pornografia ed erotismo nei videogiochi, Milano: Ed. Unicopli Collana LUDOLOGICA. GAME THEORY 

Nardone R. (2015), “Genitori, figli e videogiochi: nuovi territori di incontro nella cultura digitale” in M. Tomarchio, S. Ulivieri (a cura di), Pedagogia militante. Diritti, culture e territori, Pisa: ed. ETS  

Nardone R. (2016), “Nuovi scenari delle narrazioni, tra multimedialità, interattività e processi formativi: i videogiochi”, in Lombardinilo A., Bruno M. (a cura di), Narrazioni dell’incertezza, Milano: Franco Angeli  

Nardone R. (2020), “Genere e Media Education. Sfide educative tra rappresentazioni e narrazioni reali e virtuali” in Crivellaro F., Nardone R. (2020), (a cura di), Educazione e questioni di genere. Percorsi formativi e pratiche educative tra scuola e territorio, Milano, Franco Angeli, ISBN 9788891799692

Nardone R. (2020), “Videogiochi e processi educativi: nuovi scenari di media literacy” in Pescarin S. (a cura di), Videogames, Ricerca, Patrimonio culturale, FrancoAngeli, Milano

Nardone R., “Il mondo dei videogiochi. L’arte complessa del narrare è in continua evoluzione”, in Scuola Ticinese. Media e tecnologie: verso un uso consapevole, n°334, 1|2019, anno XLVIII – serie IV Periodo della Divisione della scuola, Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport - ISSN 2504-2807

Nardone R., “Videogames between ethics and politics”, in Ricerche di Pedagogia e Didattica, fascicolo 2, vol.12, giugno 2017

Nardone R., “Videogiochi e tecnologie ludiche nell'infanzia” in INFANZIA, vol.1, 2019

Nardone R., Pacetti E., Zanetti F. (2016), “Tabletti@mo: una proposta di ricerca su educazione, prima infanzia e tecnologie digitali”, in Ulivieri S., Dozza L. (a cura di), L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita, Milano: Franco Angeli

Nardone R., Pacetti E., Zanetti F. (2018), Giocare col tablet, in “Bambini”, Anno XXXIV, n°2, ed. Junior

Nardone, R., Pacetti, E., Zanetti, F. (2016). Tabletti@mo: una proposta di ricerca su educazione, prima infanzia e tecnologie digitali, In Dozza, L., Ulivieri, S. (a cura di) (2016). L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita. Milano: FrancoAngeli, pp. 480-489.

Nardone, R., Pacetti, E., Zanetti, F. (2018). Giocare col tablet. Bambini, 2, pp. 36-41.

Pacetti E., Soriani A. (2021). Pratiche mediali, social media e influencers nella formazione e nell’espressione identitaria dei bambini: una ricerca esplorativa., «MEDIA EDUCATION», 12, pp. 35 - 46

Pacetti, E., Soriani, A., Bonafede, P. (2021). It’s even more complicated! The influence of media practices in the development of adolescents’ identity, in: Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica "REINVENTING EDUCATION". VOLUME II. Learning with New Technologies, Equality and Inclusion, Roma, Associazione "Per Scuola Democratica", 2021, 2, pp. 1303 - 1315 (atti di: 2nd International Conference of the Journal “Scuola Democratica”, Online, 2-5 giugno 2021)

Pacetti E., Soriani A., Fabbri M. (2021), Rethinking School-Family Communication after Pandemic: New Protocols, Competences, and Alliances?, in: Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica "REINVENTING EDUCATION". VOLUME II. Learning with New Technologies, Equality and Inclusion, Roma, Associazione "Per Scuola Democratica", 2021, 2, pp. 237 - 252 (atti di: 2nd International Conference of the Journal “Scuola Democratica”, Online, 2-5 giugno 2021)

Pacetti, E. (2017). Arte, app e creatività fra educazione formale e non formale. Infanzia, 3, pp. 201-205.

Pacetti, E. (2018). Ambienti digitali nella prima infanzia per giocare con l’arte. In Luigini, A., Panciroli, C. (a cura di) (2018). Ambienti digitali per l’educazione all’arte e al patrimonio. Milano: FrancoAngeli, pp.190-203.

Soriani A., Caselli, S. (2020) Visual narratives in videogames. How videogames tell stories through graphical elements., in: IMG Journal 03/2020 Remediating distances, Alghero, Publica, 2020, pp. 86 - 111

Soriani A., lardo M. (2020). Videogiochi e violenza: riflessioni pedagogiche, in: Animazione digitale per la didattica, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 126 - 13

Soriani, A. (2021). Educating for a video game Culture. A map for teachers and parents, Strasburgo, Council of Europe

Soriani, A. (2021). Raccontare insieme il lockdown: l’uso del Digital Storytelling per favorire il rientro nella scuola dell’infanzia., «INFANZIA», 2, pp. 119 - 124

Soriani, A. (2021). Videogiocare come esercizio del pensiero: la necessità pedagogica di promuovere una cultura del videogioco., in: Contesti per pensare. Riflessioni su pedagogica, indagine filosofica e comunità di ricerca, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 131 – 148

Soriani, A., Pacetti, E., Bonafede, P. (2021). It’s Even More Complicated! The Influence Of Media Practices In The Development Of Adolescents’ Identity. In Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education. Rome: Associazione “Per Scuola Democratica”, pp. 563-563.