INT.TUR è l'Articolazione del Centro che si occupa specificamente di ricerca industriale e trasferimento tecnologico per lo sviluppo di prodotti, processi e e servizi per imprese e stakeholders della filiera turistica.
In particolare INT.TUR sviluppa modelli e best practices per l’analisi economica, di produttività ed efficienza delle imprese turistiche, nonché dei temi della loro sostenibilità e responsabilità sociale, oltre che delle strategie per la loro riqualificazione digitale, la business intelligence, la competizione internazionale, il marketing ed il management.
L'Articolazione nasce nel 2022 come gruppo di studiosi impegnati in discipline molto differenti (aziendali, biochimiche, economiche, geografiche, giuridiche, ingegneristiche, della qualità della vita, statistiche e storiche) potendo contare su uno sviluppato sistema di reti attivate dal CAST tra le quali UNESCO/UNITWIN “Culture, Tourism, Development” e UNWTO (Affiliate Member).
Tutto questo rende l’articolazione INT.TUR il migliore ambiente di studio e lavoro per raccogliere, e vincere, le sfide poste dalla valorizzazione turistica del territorio, delle eccellenze del suo patrimonio culturale, naturale, artistico ed industriale con una particolare attenzione alla sostenibilità declinata a 360 gradi (economica, sociale, ambientale, salutismo, wellness).
Sfide che rispondono agli obiettivi della Politica di coesione UE 2021-2027, dall'Agenda Onu 2030 e – a cascata - nella nuova Strategia di specializzazione intelligente S3 (2021-2027) della Regione Emilia-Romagna. Sfide di carattere globale ma da affrontare all’interno dell’ecosistema regionale della ricerca, con il supporto di Art-ER e delle Associazioni Clust-ER.
Articolazione del Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell'Università di Bologna presso il Campus di Rimini.
Via Angherà, 22 - RIMINI