Si è svolta mercoledì 14 maggio 2025 al Teatro Testori (Forlì) la XXXIII edizione di “Babele Teatrale in Costruzione”, evento ormai storico organizzato dal Centro di Studi Trasversali su Teatro e Interculturalità (TRATEÀ) del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) dell’Università di Bologna –Campus di Forlì. La Rassegna, inserita nell’ambito del progetto “Lo sportello della scienza NEW ABC e VOCI DEL DIT/VOCI DAL DIT: dare voce al plurilinguismo”, ha portato in scena due performance multilingue che hanno dimostrato la straordinaria creatività, sensibilità e capacità espressiva degli studenti e delle studentesse coinvolti/e. Dopo i saluti istituzionali, il pubblico ha potuto assistere a Suite Dreams a cura del corso di “Teatro, Traduzione Intersemiotica e Adattamento” (LT LinTec), coordinato dalle docenti M. Isabel Fernández García, Marie-Line Zucchiatti e Celeste Avendaño, con la collaborazione di Romeo Pizzol alla regia delle riprese video. Compagnia Quarantaquattro_CAST: Anna Klara Abate, Alejandro Aguilera Ruiz, Alessia Antimi, Letizia Baroncini, Aurora Belloni, Bianca Benini, Serena Bushi, Claudia Caruso, Chiara Casadio, VivianaCastellano, Dea Ceccarelli, Gianluca Coruzzo, Mattia Antonio Dell’Albani, Swami De Serio, Emma Fanini, Federica Fanti, Alice Fasolo Polledri, Veronica Fernández García, Lisa Fontana, Flora Ines Franchini, Anna Giulia Furlan, Isabella Galletti, Lorenzo Piero Giusti, Giordano Grimandi, Margherita Guidi, Jennyfer Linzalone, Lorena Maiorca, Helena Martí Royo, Blanca Mata Reyes, Giorgia Melli, Elena Milanesi, Pietro Morosi, Aurora Natale, Laia Oliver Chaos,Francesca Padurariu, Gaia Picollo, Davide Pulizzotto, Denise Romano, Habibe Sheshi, Nunzia Sorrentino, Maria Chiara Tartaglia, Paula Tena Fernández, Greta Zappi, Arianna Zecchini. https://dit.unibo.it/it/eventi/babele-teatrale-in-costruzione-xxxiii-edizione
Si è svolta mercoledì 14 maggio 2025 al Teatro Testori (Forlì) la XXXIII edizione di “Babele Teatrale in Costruzione”, evento ormai storico organizzato dal Centro di Studi Trasversali su Teatro e Interculturalità (TRATEÀ) del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) dell’Università di Bologna –Campus di Forlì, che ancora una volta ha saputo unire arte, formazione e impegno in un’esperienza profondamente significativa per tutti/e i/le partecipanti e il pubblico presente. La Rassegna, inserita nell’ambito del progetto “Lo sportello della scienza NEW ABC e VOCI DEL DIT/VOCI DAL DIT: dare voce al plurilinguismo”, ha portato in scena due performance multilingue che hanno dimostrato la straordinaria creatività, sensibilità e capacità espressiva degli studenti e delle studentesse coinvolti/e. La performance "Inside It", frutto del 2° ciclo del laboratorio teatrale multilingue “Teatrando sotto l’Ombrello. Voci. Sguardi. Trasformazioni”, coordinato dalla dott.ssa Ivonne Grimaldi con la collaborazione di Celeste Avendaño e di Romeo Pizzol alla regia delle riprese video. CAST: Mattia Antonio Dell’Albani, Irene Berti, Serena Bushi, Giorgia Giallombardo, Antonio Greco, Pietro Morosi, Sara Alejandra Otálora Sánchez, Riccardo Sasso.
Il Centro di Studi Trasversali su Teatro e Interculturalità (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione – Campus di Forlì) e l’Associazione Studentesca SSenzaLiMITi hanno presentato il cartellone completo di Teatro X Telefono: appuntamenti che da novembre 2020 a giugno 2021 hanno animato le linee telefoniche, trasformandole in un ideale palcoscenico condiviso. Ogni mese, una spettatelefonata ha corso sul filo del ricevitore per portare il teatro fuori dal teatro e creare così altre stanze della mente. Una sfida contro la chiusura dei Teatri, contro l'esperienza teatrale negata. Il tecnovivio come risposta all'imposibilità di esperire il convivio teatrale.
Iniziativa nell’ambito dell’Università di Bologna per la pace Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Campus di Forlì (21 marzo 2022) Progetto VOCI DEL DIT / VOCI DAL DIT Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) Centro di Studi Trasversali su Teatro e Interculturalità (TraTeÀ) Associazione Studentesca Universitaria SSenza LiMITi ______ Musiche originali e sound design Roberto Costa Tecnico del suono – Montaggio video Piero Conficoni ______ La serie di quadri Bianco su bianco è di Kazimir Severinovič Malevič (Kiev, 23 febbraio 1879 – Leningrado, 15 maggio 1935)