L'Europa in Emilia Romagna

Il Punto Europa e il progetto "L’Europa in Emilia-Romagna"

Nel quadro della consolidata collaborazione con gli altri centri appartenenti alle reti europee presenti in Regione, il Punto Europa partecipa attivamente al progetto L’Europa in Emilia-Romagna, promosso dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER.

Il progetto ha l’obiettivo di:

  • Rendere accessibili ai cittadini dell’Emilia-Romagna gli obiettivi e le strategie regionali, mettendoli in relazione con le opportunità offerte dalle politiche e dai fondi europei;

  • Fornire agli stakeholder tematici e territoriali conoscenze di base sulla programmazione 2021–2027 dei fondi europei, sia a gestione concorrente che diretta, nonché sui fondi derivanti dal Next Generation EU e dal PNRR;

  • Diffondere tali conoscenze anche al di fuori della cerchia degli addetti ai lavori, con particolare attenzione agli enti locali, anche di piccole dimensioni o situati in aree periferiche, e alle giovani generazioni;

  • Raccogliere bisogni e suggerimenti da cittadini e stakeholder in termini di comunicazione, formazione e partecipazione, per progettare servizi sempre più efficaci e rispondenti alle reali esigenze dell’utenza;

  • Offrire, tramite un nuovo portale online, sviluppato secondo i principi del Platform Thinking e con un approccio collaborativo, strumenti informativi, percorsi formativi e spazi innovativi di partecipazione attiva.

Il portale "L’Europa in Emilia-Romagna" nasce per raccogliere e condividere contenuti, opportunità e approfondimenti relativi all’Unione europea: dalle politiche ai programmi, dai progetti alle occasioni concrete di partecipazione.