In occasione dell’apertura del Centro Studi Interdipartimentale Punto Europa si ricorda il ruolo storico del Punto Europa nella promozione dell’integrazione europea e della partecipazione giovanile.
Scopri la missione che guida il Punto Europa: diffondere la conoscenza sull'Unione Europea e favorire una cittadinanza europea consapevole, attraverso ricerca, formazione e dialogo con il territorio.
L'impatto del Punto Europa sulla città di Forlì, l'università e la comunità studentesca. Ma soprattutto sulla vita di tutte le persone che ne hanno fatto parte: professorə del Comitato Scientifico, collaboratorə e formatorə.
Punto Europa è stata un'esperienza di crescita, professionale ma soprattutto personale, un'opportunità preziosa che continua a lasciare un segno profondo ancora oggi percepibile nei profondi legami personali e di amicizia che ha saputo creare.
Quale sarà il futuro di Punto Europa che cambia?
Dal 1999 a oggi: come si è evoluta la missione del centro dalla sua fondazione fino a diventare Centro di Eccellenza Jean Monnet, Centro di Documentazione Europea, e poi Centro Studi Interdipartimentale Punto Europa.