Eventi

In questa pagina è possibile trovare gli eventi e le iniziative legate al MemoryLab. È possibile segnalare un evento compilando il seguente form: https://centri.unibo.it/memorylab/it/segnalazioni

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

03 APRILE 2025

Cluster 4 - Memorie e Genealogie Politiche

Whiteness in Global History

Aula Capitani, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2

Lezione organizzata nell'ambito del seminario "Interdisciplinary Approach to Global Studies" (dottorato in "Storie, Culture e Politiche del Globale"), a cura di James Mark (University of Exeter).

07 APRILE 2025

Cluster 4 - Memorie e Genealogie Politiche

Whiteness, History and Memory/Whiteness and Central-Eastern Europe

Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2

Primi due seminari del senior seminar “White Memory: colonialism and race in Eastern European memory cultures”, curato dal Prof. James Mark (Università di Exeter).

16 APRILE
-
17 APRILE 2025

Memorie e Patrimoni. Elaborazioni del passato, usi e cancellazioni: prospettive interdisciplinari

Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2 - Evento in presenza e online

Convegno internazionale organizzato da dottorande e dottorandi di ricerca in "Scienze Storiche e Archeologiche. Memoria, Civiltà e Patrimonio”.

30 APRILE 2025

Cluster 2 - Memoria e testimonianza

Giornata di studio - Le scritture femminili monastiche

Sala Bedetti, Arcivescovado, Via Altabella 6, Bologna e Aula B, via Filippo Re 6, Bologna

Evento patrocinato dal MemoryLab, in collaborazione con l'Archivio Arcivescovile di Bologna e il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Università di Bologna.

16 MAGGIO 2025

Cluster 2 - Memoria e testimonianza

The Chronicon quadripartitum as entangled history

Aula Gambi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2

Primo incontro del senior seminar "Una storia intricata: il Chronicon quadripartitum".

Eventi conclusi

28 MARZO 2025

Dimensione globale e transnazionale nella didattica della storia

Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2

Corso di formazione e aggiornamento in didattica della storia

24 MARZO 2025

Cluster 1 - Trauma e memoria

Le difficili memorie della Seconda guerra mondiale. Il ruolo della storia orale tra ricordi individuali e narrazioni pubbliche

Aula Fumagalli, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2

Terzo incontro del ciclo di seminari di Storia orale.

14 MARZO 2025

Cluster 2 - Memoria e testimonianza

Amis ou ennemis ? Émotions, relations, identités au Moyen Âge

Aula Gambi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2

Presentazione del libro "Amis ou ennemis ? Émotions, relations, identités au Moyen Âge" di Régine Le Jan.

12 MARZO 2025

Cluster 5 - Spazi e Memorie Transculturali

Archivio/archivi. Dalla regola alla materialità

Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Aula Gambi, Piazza San Giovanni in Monte 2

Quarto incontro del ciclo di seminari "Dissonant Memories and Movements".

11 MARZO 2025

Collecting Islamic Manuscripts in Early Modern Europe: The Marsili Collection in Context

Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2

Primo incontro del ciclo di seminari "At the Intersection of Multiple Memories. Collecting Manuscripts in Early Modern Europe and the Ottoman Empire: The Marsili Case".

08 MARZO 2025

Il potere al femminile - Storie e memorie di Berta di Toscana, a 1100 anni dalla morte

Archivio Storico Diocesano, via Arcivescovato 45, Lucca

Evento patrocinato dal MemoryLab, in collaborazione con l'Archivio Storico Diocesano di Lucca e il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa.

14 FEBBRAIO 2025

Cluster 5 - Spazi e Memorie Transculturali

How not to know. Forgetting as an (a)vocation

Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2

Terzo incontro del ciclo di seminari "Dissonant Memories and Movements".