Il MemoryLab è un centro di ricerca del Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà (DiSCi) dell'Università di Bologna.
Il centro nasce all'interno del progetto "I Territori della Memoria", grazie al quale il DiSCi è stato riconosciuto come Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027 da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Cluster 3 - Memorie materiali
PubblicatoPrima lezione del senior seminar "Material Aspects of Memory: Cultural Heritage and Difficult Legacies in Contemporary European History" della Dott.ssa Beatrice Falcucci, visiting presso il MemoryLab.
Cluster 3 - Memorie materiali
PubblicatoSeconda lezione del senior seminar "Material Aspects of Memory: Cultural Heritage and Difficult Legacies in Contemporary European History" della Dott.ssa Beatrice Falcucci, visiting MemoryLab.
Cluster 3 - Memorie materiali
PubblicatoSesto incontro del ciclo di seminari "Memorie Immagini Territori. Pratiche di collaborazione, restituzione e condivisione della conoscenza attraverso le fonti visive".
Cluster 3 - Memorie materiali
PubblicatoTerza lezione del senior seminar "Material Aspects of Memory: Cultural Heritage and Difficult Legacies in Contemporary European History" della Dott.ssa Beatrice Falcucci, visiting presso il MemoryLab.
Cluster 3 - Memorie materiali
PubblicatoQuarta lezione del senior seminar "Material Aspects of Memory: Cultural Heritage and Difficult Legacies in Contemporary European History" della Dott.ssa Beatrice Falcucci, visiting presso il MemoryLab
Cluster 3 - Memorie materiali
PubblicatoSettimo incontro del ciclo di seminari "Memorie Immagini Territori. Pratiche di collaborazione, restituzione e condivisione della conoscenza attraverso le fonti visive".
Quinto incontro del ciclo di seminari "At the Intersection of Multiple Memories. Collecting Manuscripts in Early Modern Europe and the Ottoman Empire: The Marsili Case".