Per la Classe 4H del Liceo Scientifico Einstein di Rimini
Published on 05 March 2025 | News
5. Esperimenti di laboratorio in classe sulla densità dell’acqua e la relazione con la salinità
6. Come si misura il mare in campo e da satellite
7. Le caratteristiche della circolazione nei bacini oceanici
8: Focus sul Mediterraneo e l’Adriatico
9-12. Raccolta dati in situ
Sensore: https://map.emodnet-physics.eu/platformpage/?platformcode=TG_RIM_01&source=cp&integrator=CMCC
13-14 Banche dati meteorologici ed oceanografici
15-16 Analisi dati collezionati e da banche dati esistenti
17.-20. Realizzazione di un progetto che produca una presentazione e una relazione di gruppo:
Tema della relazione: Analisi del livello del mare e variabili meteorologiche di temperatura dell’aria, umidità e pressione misurati dalla stazione Rimini-InterBox e nel centro Adriatico (con descrizione della stazione)
Schema della Relazione
Si richiede inoltre la preparazione di una lezione/presentazione per le classi medie-inferiori basata sulla relazione