Incontri e dibattiti

Dialogare con la cittadinanza

Che cos'è la bioeconomia? Che cosa sono le bioplastiche? Per Salaborsa Lab (Biblioteche Bologna) abbiamo parlato di stampante 3D e filo PLA, rinnovabile, biodegradabile e compostabile. Abbiamo inoltro esplorato le possibilità della coltura idroponica.

Dialogare fra esperti e con il pubblico

Pier Cesare Rivoltella e Ruggero Rollini intervistati da Laura Corazza: un dialogo su media education e divulgazione scientifica, in costante interazione con il pubblico in sala. Trieste, 29/11/2023, Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza presso SISSA.

Fare Memoria

27 gennaio 2023: La chimica nelle parole per fare memoria. Studenti e docenti leggono i testi di Primo Levi. La lettura dei brani di Primo Levi viene condivisa con gli studenti di Bologna e Palermo. Organizzazione per Bologna: Sergio Zappoli.

Public Engagement

La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea. Il Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" ha partecipato all'edizione 2022 con un aperitivo molecolare e con il teatro interattivo. Coordinamento: Carla Boga, Stefano Stagni, Leonardo Setti.