Didattica

Azioni di didattica e formazione

Il gioco di ruolo

E' possibile anche per la didattica universitaria. Chimind & Dragons, da un'idea di Michele Bellone, è un gioco per entrare nei panni dei diversi ruoli narrativi che i divulgatori scientifici, ma anche i giornalisti o i politici, scelgono di impersonare per parlare al proprio pubblico. Con Ruggero Rollini

Didattica attiva e compito di realtà

Studentesse e studenti della Laurea Magistrale diventano divulgatori per un giorno.

L'insegnamento di Didattica e comunicazione delle scienze partecipa alla sperimentazione della didattica innovativa e utilizza tecniche e strategie dell'apprendimento attivo. Il compito di realtà, cioè la richiesta rivolta allo studente di risolvere un compito o adempiere a una richiesta proveniente dal mondo reale, in questo caso era la necessità di preparare un intervento divulgativo per le giornate dell'Alma Mater Fest.

Narrare con fumetti e illustrazioni

All'interno dell'insegnamento "Didattica e comunicazione delle scienze", Christine Bax, scrittrice e artista visiva indipendente, conduce un laboratorio dal titolo "Narrare con fumetti e illustrazioni". In collaborazione con Parsec di Bologna.