Stiamo realizzando il documentario sulla storia della chimica industriale a Bologna. Nel periodo successivo alla Prima guerra mondiale il ritardo dell’Italia nel settore tecnologico-industriale e chimico, rispetto per esempio alla Germania, era un freno allo sviluppo del paese. Nel 1919 Governo, enti locali e contribuenti privati stipulano una convenzione per la istituzione della Scuola Superiore di Chimica industriale presso la Regia Università. L'inaugurazione avviene il 14 gennaio 1922. Oggi, le ricerche dell'attuale Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" coprono molti ambiti tematici, con una particolare attenzione ai grandi cambiamenti tecnologici, ambientali e sociali.
E' iniziata l'organizzazione della Notte dei ricercatori. Il 30 settembre 2022 vi aspettiamo.