Villa d'Aiano, San Gimignano (Siena)

Direzione: Université catholique de Louvain, prof. M. Cavalieri

Ortofoto-piano da drone della villa di Aiano durante la campagna di scavo dell’estate 2024. Si nota la parte residenziale, a sud, gravitante attorno alla cosiddetta Sala triabsidata e, a nord, un'ampia area cortilizia delimitata da due magazzini costituiti da grandi ambienti pilastrati. Quello disposto est-ovest fungeva da cella vinaria. (Foto A. Peeters e disegno A. Novellini, 2024).

 

Foto panoramica da pallone aerostatico della villa d’Aiano da Nord-Ovest vers Sud-Est: sul fondo della valle, il torrente Fosci e le verdi colline della Val d’Elsa. Su questo terreno, dal 2005 ad oggi ha operato una cordata di Istituzioni, coordinate dall’UCLouvain (Belgio), con l’intento di scavare, studiare e valorizzare il monumentale giacimento archeologico d’età tardoantica e alto-medievale. (Foto P. Nannini, 2016).

Villa di Aiano, cortometraggio

Villa d'Aiano: la campagna 2024