L'Ateneo di Bologna offre corsi dedicati alle competenze trasversali aperti a studenti e studentesse di tutti i corsi di studi e finalizzati a rinforzare le competenze che sono considerate come strategiche per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Le competenze trasversali rappresentano «abilità di carattere generale, a largo spettro, relative ai processi di pensiero e cognizione, alle modalità di comportamento nei contesti sociali e di lavoro, alle modalità e capacità di riflettere e di usare strategie di apprendimento e di auto-correzione della condotta. Tali abilità connotano il modo di impostare e di regolare la personale esperienza di lavoro e si specificano ulteriormente e progressivamente nel corso dell‘apprendimento on the job e della storia lavorativa della persona.»
L'Unione Europea ha aggiornato recentemente l’elenco delle competenze trasversali per la realizzazione e lo sviluppo di ogni persona, per la cittadinanza attiva, l'inclusione sociale e l'occupazione. Tali competenze vengono individuate in riferimento a otto ambiti:
Le competenze trasversali intervengono quindi sugli ambiti cognitivi, realizzativi, manageriali, relazionali e comunicativi, integrano quindi le conoscenze disciplinari, consentendo all’individuo di acquisire capacità fondamentali nella vita e nel lavoro.